Il pubblico della kermesse parmense potrà così ammirare le Benelli da Gran Premio 250 e 350 di Renzo Pasolini e le 350-500 di Jarno Saarinen. Saranno inoltre presenti tutti i modelli che hanno scandito i vari momenti della vita, piuttosto movimentata, della casa di Pesaro.
A fare da “padrino” il pilota Kelvin “Kel” Carruthers che fu campione del mondo nel 1969 con la 250 pesarese e che portò per la seconda volta il massimo alloro alla Benelli. Sono inoltre attesi alla festa della casa motociclistica piloti di quelle terre come Paolo Campanelli, Silvio Grassetti ed Eugenio Lazzarini. Insomma sarà una bella carrellata di mezzi e di storie di uomini e piloti che hanno fatto grande la marca di Pesaro, che continua ad essere nel cuore degli appassionati e che in occasione del Centenario non perderanno l’occasione di ammirare le moto in esposizione e di scambiare qualche parola con i piloti che come tradizione sono sempre molto disponibili con il pubblico. L’appuntamento quindi con l’Asimotoshow 2011 e con il Centenario Benelli è dal 13 al 15 maggio prossimi a Varano dè Melegari (Parma) presso l’Autodromo Riccardo Paletti.
Repubblica
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…