Per l’importante traguardo, la casa di Iwata ha creato un apposito logo, che utilizzerà per tutta la stagione e che sarà posizionato nella parte centrale della M1, all’altezza del serbatoio del carburante.
Oltre ad un sito web apposito, online da domani 1 febbraio, e nel quale sarà possibile trovare uno speciale archivio della storia della casa giapponese, vari eventi sono stati pianificati durante la stagione, che si concentreranno in particolare sul circuito di Motegi e ad Assen.
Il CEO e Direttore Rappresentativo di Yamaha Motor Co., Ltd Hiroyuki Yanagi, ha dichiarato: “Nel 2011 celebreremo i nostri 50 anni di corse del Campionato del Mondo. Cinque decenni di continue sfide ai massimi livelli che non sarebbero stati possibili senza il supporto dei nostri tifosi, dei nostri fornitori e degli organizzatori. Yamaha Motor Company iniziò a correre fin dall’anno della sua fondazione, il 1955, anche se la partecipazione al Campionato del Mondo ebbe inizio nel 1961, con i piloti Taneharu Noguchi e Fumio Ito”.
“In questi 50 anni, Yamaha ha provato il dolce sapore della vittoria, come quello più amaro della sconfitta, ma a parte tutto non abbiamo mai perso lo spirito di competizione che ci contraddistingue da quel lontano 1961”.
Motogp.com
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…