Prove per la nuova Panda 4×4. In realtà, sotto la carrozzeria della Fiat 500 si cela il nuovo sistema integrale destinato alla prossima generazione della Fiat Panda, in arrivo a fine anno. La Fiat 500 impegnata nei test in Svezia, quindi, sarebbe solo un “muletto”, così come vengono definite nel gergo quelle vetture dimostrative che servono a testare la meccanica. Basta fare un giro dalle parti del Circolo polare, dove ogni inverno i costruttori si riversano in massa, per scovarne a decine.
Haldex in sperimentazione. Torniamo alla futura Panda 4×4: secondo indiscrezioni il nuovo schema integrale potrebbe abbandonare l’attuale giunto elettroidraulico in cambio di una frizione multidisco, probabilmente di tipo Haldex. Un sistema dove l’elettronica gestisce l’intervento delle ruote posteriori quando è richiesta maggiore aderenza. Inoltre, sulla Fiat Panda 4×4 sarà, come adesso, disponibile il sistema che, utilizzando i freni di ogni singola ruota, fa le veci di un differenziale autobloccante.
Quattroruote.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…