Tra le caratteristiche principali del nuovo modello, più classico nella linea rispetto alla Fourty-eight, vediamo il nuovo il manubrio “pull-back” e l’inedito gruppo ottico posteriore a LED. Ovviamente i cerchi sono a raggi, e viene esaltato il contrasto fra il motore verniciato in nero a polvere e i carter cromati, come molti altri particolari.
Il motore è l’ormai navigato V-Twin Evolution 1200cc raffreddato ad aria con Sistema di Iniezione Elettronica Sequenziale (ESPFI), che garantisce una coppia massima di 98Nm@3200 giri/min. Gli pneumatici panciuti sono i nuovi Michelin Scorcher 31, nella misura anteriore 130/90B16 e posteriore 150/80B16 M/C 77H.
Disponibile da febbraio a 11.000€ chiavi in mano.
Motoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…