Tra le caratteristiche principali del nuovo modello, più classico nella linea rispetto alla Fourty-eight, vediamo il nuovo il manubrio “pull-back” e l’inedito gruppo ottico posteriore a LED. Ovviamente i cerchi sono a raggi, e viene esaltato il contrasto fra il motore verniciato in nero a polvere e i carter cromati, come molti altri particolari.
Il motore è l’ormai navigato V-Twin Evolution 1200cc raffreddato ad aria con Sistema di Iniezione Elettronica Sequenziale (ESPFI), che garantisce una coppia massima di 98Nm@3200 giri/min. Gli pneumatici panciuti sono i nuovi Michelin Scorcher 31, nella misura anteriore 130/90B16 e posteriore 150/80B16 M/C 77H.
Disponibile da febbraio a 11.000€ chiavi in mano.
Motoblog.it
La casa americana Corvette è nei guai per questo problema. Il suo modello più celebre…
Viaggia negli USA grazie a Tesla provando le loro auto. L'evento scade presto, affrettati. Tesla…
Questo episodio davvero discutibile ha rovinato la stagione di Joan Mir che non si tiene.…
Ancora un incidente per Marquez, ripreso in video durante la gara. Non c'è niente da…
Un furto o una requisizione legale? Il caso si apre, al centro c'è Donald Trump…
La tua Volvo potrebbe non frenare affatto, un problema gravissimo per cui la casa si…