Battezzata con pragmatismo tipicamente giapponese, questa vettura inedita è caratterizzata da un from factor che strizza l’occhio alle monovolume, al fine di massimizzare lo spazio interno rispetto alle dimensioni esterne. Il prototipo è stato realizzato all’insegna dei criteri di compattezza, basso consumo di carburante ed emissioni di CO2 che superano di poco i 90g/km, grazie ad accorgimenti speciali come l’utilizzo del meccanismo Idle Stop; il motore compatto da 1000 a 1200 cc equipaggiato con sistema di frenata rigenerativa; ridistribuzione del peso dei componenti più complessi; attrito ridotto nel motore, CVT, freni e pneumatici di nuova generazione e una linea affusolata che riduce sensibilmente la resistenza aerodinamica.
Il look non è privo di una certa personalità, soprattutto in coda, dove troviamo un aspetto grintoso ed attuale. Grazie a sedili di nuova concezione, estremamente sottili ma confortevoli, ed al passo estremamente lungo, questa Mitsubishi è in grado di ospitare comodamente cinque persone adulte. La versione di produzione forse conserverà il nome Mitsubishi Colt.
Il modello Mitsubishi Concept Global Small è il prototipo della vettura compatta che entrerà in produzione a marzo 2012, nel terzo stabilimento Mitsubishi Motors Corporation, il nuovo complesso realizzato in Thailandia.
Infomotori.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…