Nell’ultimo trimestre, la sola regione al mondo che ha visto un incremento di vendite per Honda è stato proprio il Nordamerica, dove è stato registrato un +6% su base annua per un totale di 364.000 esemplari venduti. Il mercato USA, si sa, è in ripresa, e non sono pochi gli automobilisti americani che stanno tornando a comprare auto di taglia medio-grande. E l’arrivo di nuovi prodotti non farà che rispondere a questa domanda.
“Il prossimo autunno la CR-V andrà incontro ad un completo rinnovamento generazionale per cui noi nutriamo alte aspettative. E la nostra offerta di modelli sarà ancora migliore nel 2012″, ha affermato Kondo. Il manager però non si è minimamente sbottonato sui dettagli del nuovo modello. Che la concomitante assenza di foto spia e indiscrezioni contribuisce a rendere ancora del tutto misterioso.
Autoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…