Categories: Formula 1MotorSport

Incidente Kubica: secondo intervento riuscito, la Regione Liguria fa visita al pilota in ospedale

INCIDENTE KUBICA – La seconda maratona operatoria per sistemare le fratture di Kubica è iniziata alle 9 per finire attorno alle 18 di ieri. Nella prima ora l’equipe del dott. Lanza si è occupata del piede, poi i medici si sono concentrati sull’omero per circa 4 ore. L’ultima parte dell’intervento ha riguardato il gomito, ma solo la zona anteriore. La notizia buona è che tutto è andato via liscio, quella cattiva è che i conti con il chirurgo non sono ancora chiusi.

Robert Kubica dovrà tornare in sala per una seconda operazione al gomito, che sarà presumibilmente la prossima settimana in data ancora da fissare. Dopo tante ore di anestesia dovrà passare la notte nel reparto rianimazione del dottor Barabino. Una prassi normale per tenere sotto controllo la respirazione prima del ritorno alla degenza in traumatologia. Insomma un altro passo in avanti in attesa che Kubica possa cominciare la riabilitazione.

BURLANDO E MONTALDO RINGRAZIANO IL SANTA CORONA

“Sono molto contento che questo intervento così complesso sul pilota Kubica sia stato effettuato in questo trauma center al quale crediamo davvero molto. La politica oggi non c’entra, ma vogliamo difendere questo ospedale ed oggi abbiamo la dimostrazione che questo centro traumatologico funziona per tutti e non solo per il pilota”: lo ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando in visita al Santa Corona per ringraziare il personale per il lavoro svolto in questi giorni sul caso Kubica. “E’ l’esempio che la macchina pubblica ha funzionato bene. Non avremo tanti soldi nei prossimi anni – ha aggiunto Burlando -. L’invito però che rivolgo a tutti è che non ci possiamo permettere di fare tutto. Bisogna fare delle scelte, ma dobbiamo investire con sacrificio in quei servizi utili per la gente. Spostarsi in auto per poter essere curati è un sacrificio che però tutti dobbiamo fare”.

Ad accompagnare Burlando c’era anche l’assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo: “Il sistema di emergenza nella nostra regione funziona bene. C’è un’ottima interazione tra tutti i reparti e i dipartimenti. Stiamo migliorando con altri servizi di qualità. Sul Santa Corona si è discusso animatamente sulle sue potenzialità, ma vi assicuro che non e’ stato declassificato, ma anzi ancora oggi e’ tenuto in grande considerazione”.

Tgcom

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago