Il comune di Saronno fa sul serio: divieto su tutte le strade del centro urbano. E non sono ammesse trasgressioni, nemmeno minime, perchè le multe fioccheranno con assoluta certezza. Tolleranza zero, naturalmente, per preservare l’ambiente e abbattere i valori PM10 e l’inquinamento dell’aria. Giuseppe Campilongo, Assessore all’Urbanistica del Comune, ha fatto sapere che “Al termine del periodo di prova valuteremo se istituire il limite di velocità in via permanente“.
Considerando che non in tutti i casi un veicolo alla velocità di 50 km/h possa inquinare più di una vettura che percorre due decine in meno di km all’ora, il provvedimendo ci sembra accampato in maniera piuttosto superficiale. Piuttosto che imponendo dei limiti scatena-bufere, perchè non ingolosire i cittadini con bonus sull’acquisto di veicoli ecologici per abbattere le emissioni? Sarebbe certamente più utile. All’unanimità!
Ecoo.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…