Dalla collaborazione tra i due gruppi nascerà un nuovo tipo di auto ‘intelligente’, che sfrutterà le funzioni avanzate offerte dai moderni dispositivi mobili, come la possibilità di aggiornare le mappe in tempo reale, usufruire di una connessione Internet sempre attiva e creare collegamenti senza fili tra il telefonino e l’impianto dell’auto. «La cooperazione è significativa – conferma al JoongAng Ilbo un rappresentante Hyundai -, in quanto gli smartphone ricopriranno un ruolo sempre più cruciale non solo nel settore IT ma anche in quello dell’automobile».
Ansa
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…