Dalla collaborazione tra i due gruppi nascerà un nuovo tipo di auto ‘intelligente’, che sfrutterà le funzioni avanzate offerte dai moderni dispositivi mobili, come la possibilità di aggiornare le mappe in tempo reale, usufruire di una connessione Internet sempre attiva e creare collegamenti senza fili tra il telefonino e l’impianto dell’auto. «La cooperazione è significativa – conferma al JoongAng Ilbo un rappresentante Hyundai -, in quanto gli smartphone ricopriranno un ruolo sempre più cruciale non solo nel settore IT ma anche in quello dell’automobile».
Ansa
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…