Per l’edizione 2011, lo spazio espositivo aumenterà ancora, giungendo ad occupare ben cinque padiglioni: tra le conferme di partecipazione da parte delle case, è annunciata la presenza del Gruppo Piaggio, di Honda Italia e di Yamaha Motor Italia.
Ma l’evento ospiterà anche le premiazioni delle edizioni 2010 dei Trofei del Centauro e del Supertwins; inoltre, il Gentlemen’s Motor Club di Roma organizzerà per sabato 12 marzo “Visto da dentro”, un incontro con alcuni piloti del calibro di Michel Fabrizio, Ayrton Badovini e Niccolò Canepa, che commenteranno le immagini più significative di alcune situazioni di gara.
Nell’area esterna, per la prima volta, lo stuntman Craig Jones, già campione europeo della specialità, infiammerà i visitatori con le sue evoluzioni: tra i suoi record, 266 metri percorsi sulla ruota anteriore a 210 km/h e la velocità massima mai raggiunta prima sul ghiaccio, 238 km/h.
Infine, segnaliamo la mostra “Italians do it better”, dedicata alle moto italiane che hanno fatto la storia degli anni 50-80: tra le protagoniste di questo spazio ci sarà la Moto Guzzi Guzzino 65 e la Laverda 750 SFC: spinta da un bicilindrico da quasi 70 cavalli, è stata venduta in 549 esemplari.
Motonline.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…