Il testo, che passerà adesso alla Camera dei Deputati per ricevere il via libera definitivo, riguarda anche i conducenti dei motorini di cilindrata inferiore ai 150 cc e introduce delle novità anche per gli esami di guida. Se le norme in esso contenute dovessero passare, a ogni candidato in procinto di prendere la patente verrà concesso infatti di fallire le prove solamente due volte, con il limite che l’esame pratico potrà essere ripetuto solamente dopo 30 giorni dall’eventuale fallimento al primo tentativo, fermo restando l’imposizione che dal rilascio del foglio rosa alla prova pratica dovrà passare almeno un mese.
Con le nuove norme il Legislatore intende quindi superare l’attuale sistema che, prevedendo degli obblighi differenti in base alla data di nascita del candidato, ha contribuito a creare un po’ di confusione verso i cittadini maggiorenni non in possesso di patente di guida intenzionati a mettersi alla guida di motorini di piccola cilindrata e minicar.
Motori.it
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…