I due motori, sia quello endotermico e che quello elettrico, fanno in modo che la Range Rover Sport ibrida emetta 89 grammi di anidride carbonica ogni mille metri. Questo consente alla vettura di percorrere 30 km in modalità EV, senza emissioni inquinanti e raggiungendo una velocità massima di 190 km/h. Non si hanno a disposizione ulteriori informazioni a proposito di questo nuovo modello di auto.
Per sapere qualcosa in più bisognerà attendere l’ormai prossimo Salone di Ginevra 2011. Durante la manifestazione automobilistica svizzera, in programma dal 3 al 13 marzo, Land Rover presenterà anche altre novità, tra le quali la Range Rover con allestimento Autobiography Ultimate Edition oltre alla Discovery Landmark nei colori nero e bianco e il Range Rover Evoque, crossover di lusso e molto elegante del marchio, disponibile sia nella versione coupé che nella versione cinque porte.
Inoltre saranno anche mostrate per la prima volta con alcuni pacchetti di personalizzazione dedicati ai clienti sui quali la casa automobilistica inglese punta molto per differenziarsi sul mercato e per andare il più possibile incontro alle esigenze di un determinato tipo di clientela.
Fonte: Allaguida.it
La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…
Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…
Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…
Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…
Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…
Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…