In pista tutti e dodici i team, con la Renault che ha fatto girare sia il russo Petrov che il tedesco Heidfeld, che sostituirà nel Mondiale Robert Kubica. Ancora tanti chilometri, circa 470, per la Ferrari F150th Italia: l’obiettivo principale era quello di portare avanti il programma che prevede lunghe prove incentrate sull’affidabilità e sul consumo delle gomme.
“E’ stata una giornata tutto sommato positiva – ha commentato Alonso – Abbiamo fatto tanti giri e abbiamo portato a casa informazioni preziose. Anche su questo tracciato sembra che ci sia un certo degrado delle gomme ma è soltanto il primo giorno e dobbiamo vedere come evolverà la pista da qui a lunedì”. Il pilota spagnolo sarà alla guida della vettura numero 5 anche sabato prima di essere sostituito da Felipe Massa, che scenderà in pista domenica e lunedì.
Fonte: Tgcom
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…