Nico Rosberg è stato dunque il più veloce nella terza giornata di test sul tracciato di Montmelò. Il pilota tedesco della Mercedes GP, in una domenica cominciata sull’asfalto bagnato, ha girato in 1’23″168 precedendo la Renault del russo Vitaly Petrov (1’23″463), la McLaren dell’inglese Lewis Hamilton (1’23″858), la Williams del venezuelano Pastor Maldonado (1’24″815) e la Red Bull dell’australiano Mark Webber (1’24″995). Mentre Felipe Massa, al volante della Ferrari F150th Italia, ha ottenuto il decimo tempo (1’26″508) in una domenica caratterizzata in mattinata da due escursioni fuori pista.
I piloti hanno abbassato i tempi nel pomeriggio, quando hanno potuto girare su pista asciutta. Problemi di affidabilità hanno condizionato i programmi di McLaren e Red Bull. Hamilton, in mattinata, è stato più volte costretto a rientrare ai box dopo un singolo giro. Webber, invece, ha causato l’ultima bandiera rossa della sessione quando la sua Red Bull si è fermata sul tracciato.
“E’ stata davvero una giornata molto intensa, in cui abbiamo potuto fare tanti chilometri in condizioni molto differenti – ha spiegato Massa – . E’ stato importante completare la simulazione di Gran Premio, che abbiamo fatto pensando a far durare le gomme il più a lungo possibile: più o meno non abbiamo avuto particolari sorprese”. oGGI quarta e ultima giornata di test con sempre il brasiliano Massa al volante della F150th Italia.
Fonte: Tgcom
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…