Per questo Ecclestone stava alla finestra, anche se da giorni si era capito che sarebbe stato impossibile disputare il gp, con i carrarmati lungo le strade e i soldati in assetto di guerra nelle piazze principali di Manama, la capitale, voleva che fossero gli organizzatori a rompere gli indugi e ad assumersi le responsabilità del gesto e ieri il sofferto passo indietro è arrivato. Prima l´annuncio che non si sarebbero svolti i test, in programma dal 3 al 6 marzo, gli ultimi prima dell´inizio della stagione, prove ufficiali considerate fondamentali da tutti i team e dirottate ora dall´8 all´11 marzo a Barcellona. Poi, un paio d´ore dopo, la notizia che pure il gp sarebbe saltato.
«Abbiamo pensato – è stato scritto in una nota ufficiale firmata dal principe ereditario Al Khalifa – che fosse importante per il Paese concentrarsi su questioni di immediato interesse nazionale: scongiurare la tragedia, superare le divisioni e riscoprire il tessuto unitario così che il mondo possa tornare a guardarci come una nazione unita», messaggio che ha fatto tirare un sospiro di sollievo alle squadre. C´era molta inquietudine dentro ai box, l´annullamento della gara è stato salutato alla stregua di un pericolo scampato. Tra l´altro, a dimostrazione di come la situazione sia grave, gli stessi organizzatori hanno fatto capire di aver rinunciato del tutto all´evento. Si parlava di un possibile rinvio al 6 novembre, dopo l´India e sette giorni prima del gp di Abu Dhabi, per mantenere le 20 gare in calendario, ma nessuno dei promotori, nelle tante note diffuse, ne ha fatto cenno. Anzi è stato specificato, «che il regno del Bahrein nel 2011 non ospiterà la Formula 1». Così toccherà a Melbourne il 27 marzo aprire la stagione. Quanto ad Ecclestone, pronta la solidarietà, «è triste che il Bahrein debba rinunciare» e gli auguri «speriamo di poterci tornare presto». Ma il suo business è salvo. Ha solo una gara in meno.
Repubblica.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…