Il propulsore è il V8 di 4.7 litri da 450 CV e 510 Nm di coppia massima, che con cambio automatico MC-Auto Shift raggiunge una velocità massima di 285 km/h, mentre i consumi si riducono del 6% circa rispetto all’altra versione. Sono nuovi sono anche l’impianto frenante, con dischi anteriori forati e baffati, così come la taratura delle sospensioni attive Skyhook che offrono un maggiore piacere di guida e una valida ed efficace risposta alle sollecitazioni della strada.
La Maserati GranCabrio Sport, che sarà in commercio in estate su tutti i mercati in cui il marchio è presente, porterà all’esordio una nuova tinta per la carrozzeria: il Rosso Trionfale, il colore che replica la livrea delle Maserati da corsa degli anni ‘50, come la 250F auto con la quale Fangio vinse il suo quinto titolo mondiale in Formula Uno nel 1957.
Non si conoscono ulteriori informazioni in merito, per sapere qualcosa di più o vedere dal vivo la Maserati GranCabrio Sport non rimane che aspettare l’inizio della manifestazione automobilistica svizzera, in programma dal 3 al 13 marzo a Ginevra.
Allaguida.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…