Il propulsore è il V8 di 4.7 litri da 450 CV e 510 Nm di coppia massima, che con cambio automatico MC-Auto Shift raggiunge una velocità massima di 285 km/h, mentre i consumi si riducono del 6% circa rispetto all’altra versione. Sono nuovi sono anche l’impianto frenante, con dischi anteriori forati e baffati, così come la taratura delle sospensioni attive Skyhook che offrono un maggiore piacere di guida e una valida ed efficace risposta alle sollecitazioni della strada.
La Maserati GranCabrio Sport, che sarà in commercio in estate su tutti i mercati in cui il marchio è presente, porterà all’esordio una nuova tinta per la carrozzeria: il Rosso Trionfale, il colore che replica la livrea delle Maserati da corsa degli anni ‘50, come la 250F auto con la quale Fangio vinse il suo quinto titolo mondiale in Formula Uno nel 1957.
Non si conoscono ulteriori informazioni in merito, per sapere qualcosa di più o vedere dal vivo la Maserati GranCabrio Sport non rimane che aspettare l’inizio della manifestazione automobilistica svizzera, in programma dal 3 al 13 marzo a Ginevra.
Allaguida.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…