Il costi sono già stati presentati dalla casa automobilistica alla commissione statunitense. L’eccezionale aumento dei costi dovrebbe significare una massicca campagna pubblicitaria, l’immissione di nuovi modelli nel mercato ma sopratutto il corteggiamento di potenziali investitori prima della sua nuova offerta pubblica entro la fine dell’anno.
Dopo un paio d’anni di stagnazione da parte della casa statunitense a seguito della situazione di quasi bancarotta, che l’ha portata all’unione con Fiat auto nel 2009 , vedremo coa avverrà nel corso di quest’anno ritenuto determinante per il futuro aziendale.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…