La decisione di privilegiare la tre porte sulla cinque porte nasce proprio da questa stretta parentela con la Q5. Porsche, infatti, non vuole mettere i bastoni fra le ruote ad Audi, inserendo un auto nello stesso segmento di mercato e con le stesse caratteristiche di quello di Ingolstadt. Inoltre persino la Cayenne avrebbe potuto risentire di un simile concorrente, per questo dovremo aspettare ancora un po’ per l’arrivo della cinque porte. Il marchio, comunque, non ha assolutamente escluso la sua realizzazione, anzi. Semplicemente non è il momento giusto.
Secondo quanto riportato da AutoBild, la Cajun avrà uno stile molto caratteristico per quanto riguarda il design. Rispetto alla Q5 sarà più larga, ma più corta e inoltre avrà un passo sensibilmente più corto. Tutto questo con la carrozzeria di una coupé. Persino la trasmissione, gli assali e il sistema di svolta saranno in comune tra le due piccole suv, mentre le sospensioni, i freni e il Dynamic Control System sarà esclusivo di Porsche.
Per le motorizzazioni, si vocifera di un 2.0 litri turbo da 240 Cv, accompagnato da un 3.0 litri sempre turbo da 290, da un diesel V6 da 2.0 litri da 190 Cv e una versione dello stesso da 3.0 litri e 265 Cv. Si vocifera anche di una possibile versione ibrida.
Il lancio è previsto per il tardo 2012 o i primi mesi del 2013.
foto da GenteMotori.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…