Con i suoi 492 cm di lunghezza, un passo di 2,91 mt ( + 7 cm rispetto alla precedente versione) e una larghezza di 187 cm, la nuova di casa Audi, si fà apprezzare per la sua comodità e per le sue doti stradali, mentre la sua altezza di soli 146 cm, rende le sue linee filanti come una coupè. Come ormai su tutti i modelli, la grande griglia posta sul muso, abbinata a delle prese d’aria larghe e basse e agli inconfondibili nonchè sensazionali gruppi ottici, accentua la larghezza dell’auto.
Gli interni, comodi, spaziosi e realizzati con materiali e sistemi all’avanguardia, sono un fondersi tra lusso e sportività. Ottima anche l’insonorizzazione e la posizione di guida.
Stupisce la tenuta di strada e l’elasticità dei nuovi propulsori che, per potenza ed emissioni , pongono questa vettura ai vertici della categoria.
Redazione
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…