Bene anche l’altra Red Bull di Mark Webber che, solo all’ultimo, si vede soffiare il secondo posto da un sorprendente Luwis Hamilton. Entrambi, comunque, accusano un preoccupante distacco di mezzo secondo.
Male le due Ferrari che, nonostante l’utilizzo di gomme morbide e i numerosi tentativi di Fernando Alonso, vede le sue due vetture schiarate al quinto ( Alonso) e all’ottavo posto ( Massa), accusando distacchi di oltre un secondo per lo spagnolo e di addirittura due secondi per il brasiliano.
Delusione anche in casa Mercedes, dove il plurititolato Schumi, oltre a vedersi strappare il record della pista sin’ora a lui appartenuto, si ritrova fuori alla fine del turno Q2 chiudendo le sue qualifiche all’undicesimo posto.
Redazione
Fonte Eurosport
Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…