Bene anche l’altra Red Bull di Mark Webber che, solo all’ultimo, si vede soffiare il secondo posto da un sorprendente Luwis Hamilton. Entrambi, comunque, accusano un preoccupante distacco di mezzo secondo.
Male le due Ferrari che, nonostante l’utilizzo di gomme morbide e i numerosi tentativi di Fernando Alonso, vede le sue due vetture schiarate al quinto ( Alonso) e all’ottavo posto ( Massa), accusando distacchi di oltre un secondo per lo spagnolo e di addirittura due secondi per il brasiliano.
Delusione anche in casa Mercedes, dove il plurititolato Schumi, oltre a vedersi strappare il record della pista sin’ora a lui appartenuto, si ritrova fuori alla fine del turno Q2 chiudendo le sue qualifiche all’undicesimo posto.
Redazione
Fonte Eurosport
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…