UNA F1 «VERDE» – La FIA vuole dare un’immagine della F1 piu’ ecologica e ha previsto l’adozione di motori turbo quattro cilindri di 1600 cc per il 2013. Le regole prevedono inoltre l’adozione di nuovi sistemi ibridi e, in corsia box, l’utilizzo di soli motori elettrici.
WILLIAMS FAVOREVOLE – La Williams, tramite il suo CEO, Adam Parr, si è detta entusiasta della nuova filosofia ecologica della F1: «La tecnologia dei V8 utilizzati ora in F1 è obsoleta e rappresenta un ostacolo all’ingresso di nuovi partner» ha spiegato Parr.
ECCLESTONE E MONTEZEMOLO CONTRARI – Bernie Ecclestone non ha mai nascosto la sua opposizione ai nuovi motori, preoccupato di perdere TV e spettatori a causa del sound non piu’ incisivo delle nuove unità.
Montezemolo, invece, è contrario in quanto i nuovi motori non trovano applicazione nelle vetture di serie del Cavallino: «Non dobbiamo perdere il DNA della F1» ha dichiarato l’italiano ad Auto Motor und Sport. «Cosa accadrà dopo? Arriveranno i motori monocilindrici? Non facciamo di certo moto. La sfida vera è rendere parco un motore V8 o un V12» ha concluso Montezemolo.
Fonte : CorrieredelloSport.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…