Montezemolo contrario ai motori di F1 per il 2013

ROMA, 20 Aprile – Il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha ribadito il suo no alle regole per i motori di F1 per il 2013.

UNA F1 «VERDE» – La FIA vuole dare un’immagine della F1 piu’ ecologica e ha previsto l’adozione di motori turbo quattro cilindri di 1600 cc per il 2013. Le regole prevedono inoltre l’adozione di nuovi sistemi ibridi e, in corsia box, l’utilizzo di soli motori elettrici.

WILLIAMS FAVOREVOLE – La Williams, tramite il suo CEO, Adam Parr, si è detta entusiasta della nuova filosofia ecologica della F1: «La tecnologia dei V8 utilizzati ora in F1 è obsoleta e rappresenta un ostacolo all’ingresso di nuovi partner» ha spiegato Parr.

ECCLESTONE E MONTEZEMOLO CONTRARI – Bernie Ecclestone non ha mai nascosto la sua opposizione ai nuovi motori, preoccupato di perdere TV e spettatori a causa del sound non piu’ incisivo delle nuove unità.

Montezemolo, invece, è contrario in quanto i nuovi motori non trovano applicazione nelle vetture di serie del Cavallino: «Non dobbiamo perdere il DNA della F1» ha dichiarato l’italiano ad Auto Motor und Sport. «Cosa accadrà dopo? Arriveranno i motori monocilindrici? Non facciamo di certo moto. La sfida vera è rendere parco un motore V8 o un V12» ha concluso Montezemolo.

Fonte : CorrieredelloSport.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago