Desta soprattutto preoccupazione, il fatto che l’ala mobile sarebbe usata liberamente durante le prove libere e in particolar modo nelle qualifiche, che al GP di Monaco sono determinanti più che altrove, creando  quindi  situazioni di pericolo. La decisione finale sarà presa dalla Fia dopo l’incontro con le squadre e i piloti al Gran Premio di Turchia, a Istanbul.
Sono intanto state decise le zone dove si potrà sfruttare l’ala mobile ai GP di Turchia e di Spagna: a Istanbul sarà lungo il tratto tra le curve 10 e 12 – dove le monoposto raggiungono la velocità massima – mentre a Montmelò-Barcellona la fascia autorizzata sarà sul rettifilo di partenza-arrivo.
Redazione
info da auto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…