Desta soprattutto preoccupazione, il fatto che l’ala mobile sarebbe usata liberamente durante le prove libere e in particolar modo nelle qualifiche, che al GP di Monaco sono determinanti più che altrove, creando quindi situazioni di pericolo. La decisione finale sarà presa dalla Fia dopo l’incontro con le squadre e i piloti al Gran Premio di Turchia, a Istanbul.
Sono intanto state decise le zone dove si potrà sfruttare l’ala mobile ai GP di Turchia e di Spagna: a Istanbul sarà lungo il tratto tra le curve 10 e 12 – dove le monoposto raggiungono la velocità massima – mentre a Montmelò-Barcellona la fascia autorizzata sarà sul rettifilo di partenza-arrivo.
Redazione
info da auto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…