il Sic prova un attacco all’esterno di indubbia pericolosità che determina la caduta dello Spagnolo con rottura della clavicola e il drive through per Marco. Intanto, mentre il Sic sconta il passaggio ai box e cade l’altro italiano Loris Capirossi, Valentino segna il suo miglior giro e si porta davanti a Lorenzo e Dovizioso, portandosi al secondo posto a quattro giri dalla bandiera a scacchi. Da qui parte una battaglia a tre per la conquista del secondo e terzo posto, che vede un determinato Dovizioso avere la meglio su Rossi e su Lorenzo.
Dunque il Gp di Francia si chiude con la vittoria di Casey Stoner, seguito da Andrea Dovizioso e da un contentissimo Valentino Rossi: “finalmente oggi staccavo forte anche nei pezzi misti ero veloce”.
Subito dietro chiudono Lorenzo, Simoncelli, Spies e l’altra Ducati ufficiale di NickyHayden.
Redazione
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…