La nuova M5, a differenza delle versioni precedenti, abbandona il ben noto V10 aspirato, montando un V8 di 4.4 litri sovralimentato con doppio turbocompressore che, a dire della casa, manterrà i classici elevati giri di rotazione che hanno da sempre caratterizzato le vetture del reparto M, sviluppando una potenza intorno ai 580 cv, ma abbattendo le emissioni ed i consumi di circa il 25%.
Da questi test, in cui l’auto ha raggiunto i 310 Km/h di velocità sul rettilineo, si possono già immaginare le emozioni che si possono vivere seduti al volante di questo nuovo gioiello BMW firmato M.
Foto e info da auto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…