Gara 2: A quindici giorni di distanza, lo spagnolo del team Althea Racing, si ripete e, come accaduto nel Gran Premio si Solt Lake City, mette a segno un altra doppietta che rafforza la sua permanenza in testa alla classifica mondiale. Dopo la bandiera rossa, esposta per l’olio lasciato in pista dall’uscita di scena di Marco Melandri, i piloti, come da regolamento si sono rischierati in griglia, per compiere i dieci giri rimasti. Nella ripartenza, Biaggi è subito protagonista e con uno scatto repentino a semaforo verde, si porta in testa alla gara. Il pilota romano però, rimane sempre nel mirino dello spagnolo che sembra averne di piu’ e quando dopo 8 giri compie un errore, gli spalanca la porta per la vittoria. Dietro di loro chiudono la gara al fotofinish rispettivamente Noriyuki Haga, in sella all’Aprilia clienti del Team Pata e Ayrton Badovini, protagonista di una grande gara.
Il commento di Max Biaggi: “Il vantaggio di Ducati era netto, benché io tirassi alla morte. Le mie scarse condizioni fisiche non hanno influito più di tanto: qui a Misano le quattro cilindri sono troppo sfavorite. Quindi non c’era verso di stagli dietro, perché Checa aveva un passo nettamente più veloce del nostro”.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…