Auto

McLaren Elva: solo 399 esemplari del roadster da 815 CV

McLaren Elva: solo 399 esemplari del roadster da 815 CV (Foto: Autocar)

McLaren Elva: solo 399 esemplari del roadster da 815 CV.

McLaren ha annunciato qualche tempo fa che stava lavorando a un nuovo membro della sua Ultimate Series, di cui si sapeva poco o niente tranne la sua natura convertibile grazie a un’immagine mostrata in anteprima. Finalmente ora possiamo vederlo in tutto il suo splendore, si chiama McLaren Elva e promette di diventare il modello principale del marchio per vari aspetti.

Innanzitutto, è la prima auto sportiva da strada della McLaren senza tetto o parabrezza (caratteristiche prese in prestito dalla McLaren-Elva progettata da Bruce McLaren negli anni ’60) e, inoltre, è l’auto stradale più leggera che sia mai uscita da Woking. I dati concreti del suo peso non sono stati confermati, ma ha enormi quantità di fibra di carbonio (presente nel telaio, nella carrozzeria e nei sedili) e un sistema di freni carboceramici.

Un altro punto forte è il cosiddetto Active Air Management System (AAMS), un sistema che pone Elva ai massimi livelli rispetto alla concorrenza. Data l’assenza di protezione frontale contro l’aria, questa tecnologia prende il flusso che entra attraverso le prese frontali e lo espelle attraverso il cofano per creare una sorta di cupola virtuale che protegge gli occupanti dal vento. Ciò implica che non è necessario utilizzare un casco durante la guida, anche se l’azienda offrirà anche un parabrezza fisso come opzione.

In un veicolo con queste caratteristiche, l’aerodinamica è ancora più importante del solito, motivo per cui il suo fondo è completamente piatto, il diffusore posteriore è estremamente aggressivo e ha un’ala attiva che regola la sua posizione e l’angolazione in base alla velocità.

Il suo cuore è un motore biturbo 4.0 V8 che sviluppa 815 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima, associati a un cambio automatico a doppia frizione a sette velocità. Grazie a questo, è in grado di accelerare da 0 a 100 km / h in meno di tre secondi, oltre a raggiungere 200 km / H in soli 6,7 secondi, un tempo che le permette di essere più veloce della poderosa gemella McLaren Senna.

McLaren Elva roadster (Foto: Autocar)

Verranno prodotte solo 399 unità della McLaren Elva, ciascuna con un prezzo di 1.425.000 sterline, tasse escluse, che al momento attuale ammontano a circa 1,66 milioni di euro. Le consegne del gioiello dovrebbero iniziare alla fine del 2020.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago