Moto

Nuova Ariel Ace Iron Horse: L’arte del metallo

Nuova Ariel Ace Iron Horse: L’arte del metallo (Foto: Shropshirestar.com)

Nuova Ariel Ace Iron Horse: L’arte del metallo, un vero cult.

L’azienda artigianale Ariel, una delle più antiche case di produzione inglese, che produce spettacolari due e quattro ruote, presenterà il suo ultimo modello questo sabato al NEC di Birmingham: Stiamo parlando della nuovissima Ariel Ace Iron Horse, infatti, una versione della sua famosa gamma Ace.

Iron Horse porta all’estremo il concetto di dare la massima importanza alla parte del ciclo, dove il colorato telaio in alluminio multitubolare, fatto a mano, richiede fino a 70 ore per la sua costruzione.

Nuovo modello Ariel Ace (Foto: Solomoto)

In questa versione, inoltre, è stato lucidato a specchio, così come il telaio ausiliario, l’intero sistema di sospensione anteriore, il braccio posteriore o le gomme.

A proposito, vengono utilizzati gli ammortizzatori Öhlins TTX su entrambi i treni anteriore e posteriore, con due unità dietro.

Il deposito, fatto di carbonio – così come il parafango, la chiglia e i tappi del radiatore – è fissato all’interno del telaio, in modo da passare inosservato.

Ariel Ace Iron Horse (Foto: Solomoto)

Per quanto riguarda il motore, come per quanto fatto con il precedente modello “Ace”, viene installato un Honda V4 1200 del VFR 1200, con 175 CV di potenza.

L’illuminazione è garantita da fari full LED e strumentazione tramite schermo TFT.

Sebbene il sedile sia monoposto, come storicamente nel resto della gamma, la Ace Iron Horse è personalizzabile e può essere ordinato con un sedile passeggero, oltre ad adattare il sedile stesso, il manubrio e i poggiapiedi alle misure e ai gusti di ogni cliente.

Il prezzo di questo modello sarà di circa £ 29.700, ovvero poco meno di € 34.600, un prezzo elevato, ma non esagerato, per una moto costruita interamente a mano e con tradizione storica, tra le più rinomate del mondo dei motori.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago