Auto

Catene da neve: Ecco come evitare gli errori più comuni

Catene da neve: Ecco come evitare gli errori più comuni (Foto: AutoNeed.it)

Ecco come evitare gli errori più comuni quando si mettono le catene da neve. Basta seguire semplici regole.

Le prime nevicate autunnali stanno arrivando nelle zone montuose e fra non molto anche nelle principali città del nord bisognerà fare i conti con le strade imbiancate e poco praticabili. Nonostante il costante lavoro degli spazzaneve e degli speciali servizi di manutenzione stradale, è importante che anche gli automobilisti siano responsabili e utilizzino le catene da neve (o le gomme da neve come previsto dalla legge). Normalmente però per installarle sulla nostra auto, commettiamo degli errori che possono comprometterne l’efficacia e intaccare la sicurezza di guida. Ecco qui un elenco dei sette sbagli più comuni che di solito vengono commessi, sia nel metterle che nell’utilizzarle:

  1. Viaggiare ad una velocità superiore a quella consentita: con le catene da neve non puoi superare i 50 km / h. In ogni caso, è molto importante ridurre la velocità fino alla guida in condizioni di sicurezza, adattandola alle circostanze della strada e alle condizioni meteorologiche. Naturalmente, sempre seguendo le indicazioni dei segnali e, soprattutto, dei cartelli informativi e degli agenti del traffico. Dobbiamo anche evitare accelerazioni e frenate brusche.
  2. Non fermarsi in un luogo sicuro per posizionare le catene da neve: è necessario tenere conto del fatto che si tratta di un’azione che non viene eseguita frequentemente, quindi potrebbe richiedere più tempo del solito. Inoltre, dobbiamo tenere presente che la cosa principale è garantire la sicurezza ed evitare possibili incidenti. Per questo motivo, dobbiamo posizionarci in un luogo lontano dalla strada e al sicuro e, naturalmente, indicare la nostra situazione con i triangoli di emergenza e il giubbotto catarifrangente.
  3. Montare le catene in modo errato: Devono essere posizionate sulle ruote motrici. Se il veicolo è a trazione anteriore, devono essere posizionati sulle ruote dell’assale anteriore. Se si tratta di trazione posteriore, sulle ruote posteriori. Nel caso di 4×4 con trazione integrale, si consiglia di mettere le catene su tutti e quattro gli pneumatici.
  4. Non seguire le istruzioni del produttore per una corretta installazione: E’ molto importante posizionare correttamente le catene. Pertanto si consiglia di consultare le raccomandazioni del produttore in modo da non saltare alcun punto importante.
  5. Posizionare le catene senza guanti: Con le catene possono verificarsi tagli nelle mani. Per evitarlo, è molto importante indossare i guanti.
  6. Non verificare che le catene siano ben tese: Si consiglia di scegliere le catene manuali di tensione per fare una prova di 100 metri per poi regolarle nuovamente. È necessario verificare frequentemente che le catene siano ben montate e fissate, che non sia stato rilasciato alcun intoppo.
  7. Continuare a circolare con le catene nonostante non sia necessario: è molto importante rimuovere le catene quando non è più obbligatorio o non necessario, poiché possiamo danneggiare le gomme.

Per facilitare il nostro compito, ecco un semplice video che può spiegarci i passaggi fondamentali da seguire:

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago