Cronaca

Ecco i marchi che formano Ionity

Ecco i marchi che formano Ionity (Foto: Ionity.eu)

Ecco i marchi che formano Ionity, il network europeo di stazioni di ricarica elettrica.

Ionity, la joint venture per creare una rete di ricariche ultraveloce europea, ha la partecipazione di molti produttori. Il progetto è nato nel 2017, con l’obiettivo di sviluppare e implementare una rete di ricarica ad alta potenza (HPC) per veicoli elettrici in tutta Europa.

La joint venture Ionity è un importante passo avanti per le auto elettriche, rendendo possibili viaggi a lunga distanza. In effetti, l’idea con cui il progetto è nato inizialmente è quella di implementare la rete fino a 400 stazioni di ricarica ad alta potenza (HPC) entro il 2020.

Ora, quali sono i marchi dietro Ionity? Bene, le principali case automobilistiche sono coinvolte in questo grande progetto. Vediamoli uno per uno.

BMW (Foto: SafeSpecial.com)
  1. BMW Group
    Il BMW Group, con BMW e MINI, è uno dei partner fondatori di Ionity.
  2. Daimler AG
    Un altro dei soci fondatori di Ionity è Daimler AG, con marchi come Mercedes o Smart.
  3. Ford
    Un altro dei soci fondatori di Ionity è Ford.
  4. Gruppo Volkswagen (Audi e Porsche)
    L’ultimo socio fondatore di Ionity è il gruppo VW, con Audi e Porsche.
  5. Gruppo Hyundai (Hyundai e Kia)
    Dopo la fondazione di Ionity, altri produttori hanno aderito al progetto, come Hyundai Group (ovvero Hyundai e Kia).
Hyundai Kia (Foto: Kolo)

I marchi che compongono Ionity: obiettivi

L’obiettivo principale di questa joint venture è quello di creare una rete di caricabatterie ultrarapidi compatibili con la maggior parte delle auto elettriche e che consentano viaggi a lunga distanza con questi tipi di veicoli.

Con una capacità fino a 350 kW per ogni stazione di ricarica, la rete utilizza lo standard europeo CCS (Sistema di ricarica combinato, nel suo acronimo in inglese), che consente di ridurre significativamente i tempi di ricarica rispetto ai sistemi attuali. Vale a dire: qualsiasi auto elettrica equipaggiata con il sistema CCS (il più comune in Europa e quello utilizzato dalla maggior parte dei marchi) può essere ricaricata presso le stazioni Ionity. Si stima che il tempo di ricarica sia di 10-15 minuti. Questo, insieme a quasi tutte le auto in grado di utilizzare queste elettro-linee, rende le auto elettriche più attraenti per gli acquirenti.

Nel 2017 Ionity ha già installato 20 stazioni di ricarica in Germania, Austria e Norvegia, separate da intervalli di 120 km, e le ha lanciate in collaborazione con Tank & Rast, Circle K e OMV. Il suo obiettivo è avere entro il prossimo circa 400 stazioni di ricarica Ionity distribuite in tutta Europa., anche in Italia.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago