Auto

Alfa Romeo Giulia 2020: ecco tutti i miglioramenti

Alfa Romeo Giulia 2020: ecco tutti i miglioramenti (Foto: Autoexpress)

Alfa Romeo Giulia 2020: ecco tutti i miglioramenti del nuovo modello del “Biscione”.

Il marchio italiano presenta l’Alfa Romeo Giulia 2020, un aggiornamento del modello con il quale cercherà di continuare a combattere in un segmento dominato dai marchi tedeschi. Con questo aggiornamento, l’azienda voleva equipaggiare la berlina in un modo migliore, aggiungendo tecnologia ed elementi che non aveva in quella attuale. Inoltre, migliora anche la sezione estetica con nuovi colori e dettagli.

L’Alfa Romeo Giulia 2020 non arriva con cambiamenti radicali. Il marchio si è concentrato sul miglioramento della sezione delle attrezzature, migliorando, tra gli altri elementi, il sistema di infotainment e la posizione di guida. Ora, all’interno, avremo un nuovo cruscotto con schermo da 7 pollici e un nuovo touchscreen da 8,8 pollici per il sistema multimediale, oltre a una superficie di ricarica wireless.

Per convincere il cliente, il marchio assembla un cast tecnologico di serie per qualsiasi concorrente. Nel frattempo mettiamo in evidenza i servizi telematici di “Alfa Connected Services”, con chiamata di emergenza “My Assistant”, “My Remote” per accedere alle funzioni del veicolo o “My Car” per controllare la manutenzione dell’auto. Offre anche un altro passo avanti nell’assistenza alla guida autonoma, con un livello 2 a tal proposito. Tra questi segnaliamo il rilevatore di angolo morto attivo, il rilevatore di attenzione del conducente e il controllo automatico della velocità di crociera con riconoscimento del segnale stradale.

Se parliamo della sezione estetica, dobbiamo menzionare la nuova tavolozza di colori offerta dal marchio. Con queste aggiunte, il modello offre 16 possibilità di combinazione, rendendo la nostra Giulia più personale. All’interno, proprio nel tunnel di trasmissione, noteremo tra i dettagli, la bandiera italiana che hanno disegnato.

Alfa Romeo Giulia 2020 (Foto: AutoBild)

Gli attuali livelli di finitura vengono mantenuti, lasciando fino a quattro livelli di equipaggiamento a scelta dell’automobilista. La gamma motoristica è stata aggiornata, rivedendo le opzioni disponibili per benzina e diesel. La gamma di potenze inizia con i 160 CV del motore diesel e termina con i 280 CV del benzina più spinto. Naturalmente, sarà comunque disponibile con trazione posteriore o integrale.

Angelo Papi

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

4 giorni ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

5 giorni ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

5 giorni ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

5 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

6 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

6 giorni ago