MotorSport

F1, Un anno esatto dal ritiro di Fernando Alonso

Un anno esatto dal ritiro di Fernando Alonso. Sono passati 12 mesi dall’ultimo GP disputato dal campione asturiano

F1, un anno esatto dal ritiro di Fernando Alonso (Foto: Pixabay)

Esattamente un anno fa Fernando Alonso diceva addio al circus della Formula 1. Il 25 novembre 2018, il campione spagnolo ha gareggiato per l’ultima volta in un Gran Premio della classe regina. Le cose sono cambiate molto da allora: Alonso ora è un pilota totale, aperto ad altre esperienze e disputerà la prossima Dakar! Chi l’avrebbe detto 12 mesi fa.

Sembrava che il punto finale alla sua storia in F1 non sarebbe mai stato messo, eppure come annunciato nell’agosto 2018, Alonso ha detto basta dopo il Gp di Abu Dhabi della scorsa stagione. Il pilota asturiano non ha potuto dire addio alla categoria regina con un ottimo risultato, perché la sua McLaren MCL33 era poco competitiva, ma è riuscito ugualmente ad arrivare al traguardo in undicesima posizione. Tra l’altro l’emozione più bella di quel giorno fu il dopo gara, con Vettel ed Hamilton a “scortare” il campione spagnolo nel giro d’onore. (GUARDA VIDEO SOTTO).

Dopo il congedo a Yas Marina, il fenomeno di Oviedo, ha deciso di archiviare la sua parentesi in F1, privo delle solite emozioni. A quel tempo si è concentrato sul raggiungimento della 24 Ore di Daytona – che ha finito per vincere a gennaio – e sul titolo della Coppa del mondo di Endurance 2018/2019, che ha finalmente raggiunto a giugno.

F1, un anno esatto dal ritiro di Fernando Alonso

Alonso è un pilota molto diverso un anno dopo essersi ritirato dalla Formula 1. È, come voleva essere, un pilota più completo: ora non è solo un pilota di F1, ma un driver a tutto tondo. Non ha avuto paura di tentare la fortuna a Indianapolis (dove dovrebbe tornare nel 2020), né in gare di 24 ore (ha vinto Le Mans 2 volte e una volta Daytona) e a marzo, dopo un primo test con una macchina assettata per la Dakar, ha deciso che questa doveva essere la sua nuova sfida.

A 12 mesi di distanza, ora è immerso completamente nel tentativo di portare a termine la Dakar 2020, qualcosa che in quel momento sarebbe stato inimmaginabile. Ma non c’è sfida troppo ardua per lo spagnolo, ed è prevedibile che in futuro possa tentare ulteriori challenge al limite dell’impossibile.

Ci sono ancora dei rumors in giro che prevedono un possibile rientro di Alonso in Formula 1 nel 2021. Alla base delle voci, l’apprezzamento dell’ex prima guida Ferrari delle nuove regole che entreranno in vigore fra 2 stagioni. Tuttavia, la discriminante principale resta la possibilità di approdare in un top team per dare definitivamente la caccia al terzo titolo iridato.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago