MotorSport

Casey Stoner in crisi: Ecco cosa succede all’ex campione della MotoGP

Casey Stoner in crisi: Ecco cosa succede all’ex campione della MotoGP

Casey StonerCasey Stoner
Casey Stoner in crisi: Ecco cosa succede all’ex campione della MotoGP (Foto: Getty)

In una recente intervista rilasciata in Australia a Greg Rust, l’ex pilota della MotoGP, Casey Stoner, ha confessato le sue attuali fragilità che riguardano la lotta alla “stanchezza cronica“. Un problema che sta letteralmente condizionando la sua vita quotidiana.

Non è la prima volta che il 2 volte campione del mondo MotoGP si trova costretto a combattere con questa che può a tutti gli effetti essere definita una malattia, in grado di colpire svariate persone nel mondo. Già nel 2009, ad esempio, saltò 3 gare del motomondiale proprio per questo motivo.

Tuttavia, durante l’intervista il pilota ha confessato che questa volta il dolore è così forte da impedirgli persino di svolgere le proprie attività giornaliere più semplici. Ad esempio non riesce più a svagarsi con i suoi hobby, come il kart o il tiro con l’arco e ha bisogno di sottoporsi a delle cure specifiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo Airbag per moto: più sicurezza e innovazione tecnologica (VIDEO)

Casey Stoner malato: ecco di cosa soffre (Foto: Getty)

Casey Stoner gravemente malato: ecco di cosa soffre

Stoner ha spiegato a Rust che: “Non posso fare le cose che mi piacciono, è un po ‘frustrante. Non lancio una freccia da 10 mesi o più”.

Fondamentalmente“, ha continuato il pilota, “ciò che accade con la fatica cronica è che non riesco a mantenermi in forma o in salute. Ho un problema che causa l’esaurimento frequente delle costole e, essendo collegato alle vertebre, influisce anche sulla mia schiena”.

Quando ciò accade, il problema si spinge oltre: “Ciò esercita anche una pressione sui dischi, che finiscono per generare fluido e una maggiore pressione sui nervi. Questo porta ad avere degli spasmi e può portare a crisi di anche una settimana. Inevitabilmente tutto questo ti porta anche ad ingrassare”.

Questo fastidio lo ha anche tenuto lontano dalle moto. Stoner ha riconosciuto che l’ultima volta che è stato in grado di guidare sul serio è stato nel gennaio 2018 a Sepang, durante i test Ducati.

Da allora, “la prima volta che sono tornato in moto, sulla strada, è stato qualche settimana fa per il mio compleanno, durante un evento Alpinestars“.

Come ha spiegato, è stata solo una semplice esibizione, non una corsa, ma nonostante tutto anche lì ha accusato una grandissima fatica nel guidare.

In ultimo, ha aggiunto: “In questi mesi ho provato un nuovo farmaco, ma sono ancora lontano dall’essere in grado di allenarmi, uscire e fare qualsiasi cosa“.

Speriamo, oltre ad essere una semplice notizia, il fatto che Casey Stoner renda pubblica la sua lotta contro la sindrome da stanchezza cronica, aiuti a dare maggiore visibilità a questa malattia che affligge veramente tante persone.

Angelo Papi

Recent Posts

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

6 ore ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

13 ore ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

18 ore ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

20 ore ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

1 giorno ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

2 giorni ago