Volkswagen crea un robot per caricare l'auto elettrica nei parcheggi (Foto: Getty)
Volkswagen ha creato un robot in gradi di caricare la tua auto elettrica all’interno di normali parcheggi
Volkswagen crea un robot per caricare l’auto elettrica nei parcheggi (Foto: Getty)
Volkswagen ha inventato un robot che carica la tua auto elettrica nei parcheggi. Al momento è un prototipo, ma aspira ad essere una realtà nel prossimo futuro.
La divisione Componenti Volkswagen ha creato un robot che carica la tua auto elettrica nei parcheggi, in modo automatizzato e totalmente indipendente. Volkswagen ha presentato un nuovo concetto che tenta di risolvere i problemi di infrastruttura delle auto elettriche, fornendo una soluzione di ricarica automatica senza alcuna interazione umana.
Questo robot di ricarica mobile, che non è stato ancora battezzato da Volkswagen, è in grado di spostarsi autonomamente dalla sua origine al veicolo elettrico parcheggiato, aprire il coperchio del punto di ricarica e collegare la spina. La cosa più interessante è che l’unica cosa che l’utente deve fare è richiedere questo servizio tramite l’applicazione mobile V2X, mentre le altre funzioni sono completamente automatizzate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciatore guida vestito da pupazzo di neve e si schianta con la Lamborghini (VIDEO)
Volkswagen crea robot per caricare l’auto elettrica nei parcheggi (Foto: Getty)
Il robot trasporta un dispositivo di accumulo di energia mobile dal punto di ricarica al veicolo, collegandolo e lasciando caricare la batteria. Nel frattempo, continua a fornire altre auto parcheggiate, nonché a spostare i dispositivi mobili di accumulo di energia al punto di ricarica.
Ognuno di questi dispositivi di accumulo ha una capacità di 25 kWh di elettricità e il robot può spostarne diversi contemporaneamente. A loro volta, offrono un carico rapido a corrente continua fino a 50 kW. D’altra parte, il sistema è dotato di telecamere, scanner laser e sensori a ultrasuoni, che gli consentono di muoversi liberamente attraverso il parcheggio, riconoscendo gli ostacoli e reagendo ad essi, oltre a svolgere il processo di ricarica stesso.
“È un prototipo visionario che può diventare una realtà abbastanza rapidamente se le condizioni sono corrette“, aggiunge Mark Möller, responsabile dello sviluppo della divisione Volkswagen Components. Le stazioni di ricarica rapida e Wallbox fanno attualmente parte della strategia dei veicoli elettrici dell’azienda tedesca. Per quanto riguarda il robot di ricarica mobile, è un prototipo attualmente in fase di sviluppo che potrebbe raggiungere la produzione a breve.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno (FOTO)
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…