Auto

Come guidare con la nebbia: tutto quello che bisogna sapere

Come guidare con la nebbia: tutto quello che bisogna sapere per essere sicuri

Guidare con la nebbia: tutto quello che bisogna sapere (Foto: Getty)

Guidare con la nebbia è una delle tipiche situazioni invernali; Scopri le precauzioni che devi prendere.

La nebbia come molti altri fenomeni atmosferici, arriva soprattutto in inverno, spesso abbinata al maltempo. Pioggia, neve e, naturalmente, vento. Proprio queste condizioni meteorologiche influenzano la nostra guida. Come ben sapete, la nebbia (soprattutto quella spessa) influisce fortemente sulla visibilità e, quindi, sulla sicurezza stradale.

Quale velocità adottare? Dovrebbero essere prese alcune precauzioni? Quando dovrebbero accendersi i fendinebbia? Saper guidare nella nebbia è essenziale per te e gli altri automobilisti. Hai dei dubbi? Continua a leggere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Disegna la nuova Ferrari F40 è da BRIVIDO, ma è solo un sogno – Video e Foto

Come guidare nella nebbia: consigli utili

Consigli su come guidare con la nebbia: consigli utili (Foto: Getty)

Guidare nella nebbia significa farlo con poca (o addirittura zero) visibilità. E questa, ovviamente, è una situazione che comporta molti pericoli. I suggerimenti per sapere come guidare con scarsa visibilità sono molto utili quando si sale al volante con la nebbia, anche se questa avversità meteorologica ha caratteristiche particolari.

La cosa fondamentale quando si viaggia con la nebbia è vedere ed essere visti: vale a dire, assicurarsi di essere nel posto giusto in sicurezza e controllando che gli altri utenti della strada sappiano dove ti trovi. Per fare questo, anche prima di iniziare, dovresti assicurarti che l’auto sia nelle giuste condizioni:

1.Controlla le tue luci: assicurati di non trasportare lampadine fuse e che i fari della tua auto ti permettano di avere un buon raggio di luce. Se sono sporchi, prova a lucidarli.
2.Segui le normative: indossare fari ben regolati per evitare di abbagliare gli altri se si guida nella nebbia.
3.Elimina l’umidità nell’abitacolo: i vetri annebbiati possono ridurre ulteriormente la visibilità durante la guida nella nebbia.
4.In caso di nebbia, pulire il parabrezza.

Guidare nella nebbia: mai usare luci lunghe

Guidare nella nebbia (Foto: Getty)

Uno dei maggiori dubbi che i conducenti hanno quando guidano nella nebbia sono se le luci devono essere accese. Prima di entrare nel dibattito su quando usare i fendinebbia, dovrebbe essere chiaro quali non dovresti mai accendere di fronte a questo fenomeno meteorologico: quelli lunghi.

Se si accendono i “fari lunghi” quando si guida nella nebbia, il potente raggio di luce si scontra con le minuscole gocce di acqua sospesa che formano la nebbia, causando il rimbalzo in molte direzioni, diminuendo così la visibilità di altri conducenti. Pertanto, se si guida l’auto nella nebbia, è necessario utilizzare la luce anabbagliante o i fendinebbia. Ora, quando scegliere questi ultimi?

Quando usare i fendinebbia?

Fari fendinebbia (Foto: Getty)

Sapere quando accendere i fendinebbia è essenziale se si desidera guidare in queste circostanze avverse. I fendinebbia servono per indicare la posizione del veicolo, ma in condizioni normali possono abbagliare gli altri automobilisti. Inoltre, in caso di frenata imprevista, le luci dei freni non si distinguono molto nella nebbia, quindi se non è necessario, l’attivazione delle luci per la nebbia potrebbero causare una collisione.

Pertanto, accendere i fendinebbia se non necessario non solo non è raccomandato, ma è proibito. Difatti, accendere i fendinebbia quando vietato, può costarti multe fino a 200 euro.

E la velocità?

Uno dei fattori da considerare quando si guida nella nebbia è la velocità. Con visibilità ridotta è ovvio che non si dovrebbe andare a velocità normale; oggetti imprevisti o rallentamenti richiedono più tempo per essere percepiti, il tempo di reazione è aumentato ed è indispensabile che l’auto proceda più lentamente per evitare contraccolpi. Se stai guidando nella nebbia, vai a una velocità abbastanza bassa da permetterti di frenare l’auto se necessario.

Naturalmente, devi anche assicurarti di non provocare un incidente andando troppo lentamente. Senza fretta, ma senza pause.

Guida in caso di nebbia senza visibilità

La nebbia può essere leggera, forte o molto forte. Se il banco di nebbia diventa così denso da rendere nulla la visibilità, continuare a circolare sarebbe da pazzi. In questo caso, è meglio fermarsi in un luogo sicuro. Naturalmente, tieni presente che il motivo per cui devi fermarti è la mancanza di visibilità, quindi anche gli altri faranno fatica a vederti; Pertanto, cercare un “luogo sicuro” è essenziale.

Una situazione frequente durante la guida a causa della nebbia sono gli incidenti a catena; Se purtroppo si capita in uno di questi, è meglio non uscire dall’auto; Ricorda che la visibilità è scarsa e potresti essere colpito da un altro veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Catene da neve: Ecco come evitare gli errori più comuni

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago