MotorSport

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più e le cifre esatte dei loro stipendi

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più (Foto: Getty)

Nel mondo della Formula 1 non è sempre tutto come sembra; a volte anche nei team più ricchi ci sono piloti “sotto pagati” e la classifica dei salari può essere assai particolare. Andiamo a vedere insieme quali sono i piloti di F1 che guadagnano di più e quali sono i loro effettivi salari stagionali.

Almeno per quanto riguarda il più ricco in assoluto, non ci sono grosse sorprese. Come puoi immaginare, il più vincente pilota in attività, ovvero Lewis Hamilton, sei volte campione del mondo, è anche il paperon dei paperoni del Circus nel 2019. La sua firma per Mercedes nel 2013 è stata milionaria e da allora, ad ogni rinnovo, la cifra è cresciuta. Attualmente il suo stipendio annuo si aggira sui 42 milioni di euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la classifica di Forbes sui team più ricchi: ecco chi è in testa

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più

F1, la classifica dei salari: Lewis Hamilton è il più pagato (Foto: Getty)

Il secondo pilota con il maggior numero di titoli mondiali sulla griglia attuale, Sebastian Vettel, è anche il secondo pilota con più soldi. Il pilota tedesco, quattro volte campione del mondo, mette in tasca la succulenta cifra di 35 milioni di euro all’anno.

Sebastian Vettel (Foto: Getty)

Il podio dei piloti di F1 che incassano di più è completato da Daniel Ricciardo, terzo con 20 milioni di euro. L’australiano, pilota della Renault dalla stagione 2019, ha subito un rilancio interessante quando ha fatto il salto dalla Red Bull, una scelta a quanto pare molto economica.

MaX Verstappen (Foto: Getty)

Uno dei driver emergenti con maggiori prospettive, Max Verstappen, riceve 12 milioni di euro all’anno. Una cifra lontana da quella dei campioni del mondo e ben otto milioni al di sotto del suo ex compagno di squadra Ricciardo. Forse nelle prossime trattative con Red Bull – o con un’altra squadra, chi lo sa – questa cifra è destinata ad aumentare.

La “top 5” è completata da Nico Hülkenberg e Valtteri Bottas, entrambi con uno stipendio di otto milioni di euro. Certo, se diamo un’occhiata alla differenza di stipendio tra Bottas e Hamilton, non c’è niente di più e niente di meno che 34 milioni di euro!

Per quanto riguarda il “prescelto” Charles Leclerc, il suo salario nella stagione d’esordio in rosso non raggiungeva nemmeno i 4 milioni di euro. Dopo il rinnovo fino al 2024, arrivato lo scorso dicembre, il monegasco andrà a percepire circa 9 milioni l’anno.

La classifica dei piloti per salario

1 ° Lewis Hamilton 42 milioni di euro
2 ° Sebastian Vettel 35 milioni
3 ° Daniel Ricciardo 20 milioni
4 ° Max Verstappen 12 milioni
5 ° Valtteri Bottas 8 milioni
6 Nico Hülkenberg 8 milioni
7 ° Kimi Räikkónen 6 milioni
8° Sergio Pérez 4 milioni
9 ° Carlos Sainz 4 milioni
10 ° Charles Leclerc 3 milioni
11 ° Romain Grosjean 2 milioni
12 ° Kevin Magnussen 2 milioni
13° Lance Stroll 2 milioni
14 ° Pierre Gasly 1,5 milioni
15 ° Robert Kubica 1 milione
16 Alexander Albon 750.000 euro
17 ° Daniil Kvyat 750.000 euro
18 ° Lando Norris 700.000 euro
19° George Russell 500.000 euro
20° Antonio Giovinazzi 500.000 euro

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Robert Kubica diventa un nuovo pilota dell’Alfa Romeo

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago