News

Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico (VIDEO)

I marchi Hyundai e Uber si alleano per lanciare il rivoluzionario taxi volante elettrico, destinato a rivoluzionare il mercato

Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico (Foto: Getty)

Hyundai e Uber hanno sviluppato un taxi volante elettrico. Sarà disponibile nel 2023 ed è stato annunciato al Consumer Electronic Show 2020 di Las Vegas.

Nell’ambito del CES che si tiene in questi giorni nella capitale del Nevada, Hyundai e Uber hanno presentato un taxi volante elettrico collaborativo. Creato per far parte di una futura rete di trasporto aereo condivisa che sarà disponibile nel 2023, il taxi volante è il risultato della collaborazione di Hyundai all’iniziativa Uber Elevate.

Hyundai S-A1, il nome del progetto, è stato creato in collaborazione tra le due società. Da un lato, Hyundai sarà responsabile della produzione e dell’implementazione di veicoli volanti, mentre Uber, dall’altro, sarà responsabile della fornitura di servizi di supporto dello spazio aereo, collegamenti di trasporto terrestre e interfacce dei clienti attraverso una rete di trasporto alternativa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes Vision AVTR, la supercar ispirata al film Avatar (VIDEO)

Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico

Hyundai e Uber lanciano il taxi volante elettrico (Foto: Getty)

Al CES 2020 è stato presentato il Concept S-A1, un prototipo di un taxi elettrico volante per la cui progettazione sono stati utilizzati processi di studio innovativi che ottimizzano il decollo e l’atterraggio verticale del mezzo elettrico. L’S-A1 ha una velocità di crociera fino a 290 km/h, può volare ad un’altitudine compresa tra 300-600 metri e ha un’autonomia di 96 chilometri con un singolo carico.

Hyundai afferma che il taxi volante sarà inizialmente pilotato da un essere umano, ma gli straordinari saranno eseguiti in modo completamente autonomo. All’interno è possibile trasportare fino a quattro passeggeri (più il pilota) e utilizzare un design che consente di integrare vari piccoli rotori nel tentativo di ridurre il rumore rispetto a quello prodotto da un elicottero; Hyundai S-A1 è stato sviluppato infatti per spostamenti negli ambienti urbani.

La nostra visione della mobilità aerea urbana trasformerà il concetto di trasporto cittadino“, ha affermato il capo della divisione di mobilità aerea urbana (UAM) della Hyundai, Jaiwon Shin. “Speriamo che UAM rivitalizzi le comunità urbane e offra alle persone più tempo di qualità. Siamo sicuri che Uber Elevate è il partner giusto per rendere questo prodotto innovativo disponibile al maggior numero possibile di clienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scandalo Uber, 6000 denunce per molestie sessuali

Angelo Papi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago