Auto

Lamborghini da record, boom di vendite nel 2019: i dettagli

Record di vendite per la Lamborghini che vede una crescita del 43% nel 2019 rispetto all’anno precedente

La Lamborghini infrange i suoi record che vedono una netta crescita a livello di vendite. Il 2019, infatti, parla chiaro con le 8205 auto vendute rispetto alle 5750 dell’anno precedente. La crescita del 43%, la maggiore mai registrata, però è continua di anno in anno da 9 consecutivi.

Geograficamente, in America c’è stato un miglioramento percentuale del 45% mentre nella zona dell’EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) del 28%. Negli Stati Uniti sono approdate 2374 vetture, seguono Hong Kong e Macau con 770 ed ancora in Regno Unito con 658 unità. L’Italia registra 370 Lamborghini distribuite.

Lamborghini, il modello più venduto è la Urus

Il modello più venduto, con 4962 unità, è la Urus che vede più che triplicate le vendite del 2018 che furono 1761 (+182%). Ottimi risultati anche dell’Huracan con 2139 unità e dell’Aventador con 1104. La prima raggiunge i 14022 esemplari smerciati in 5 anni e supera la Gallardo che aveva ottenuto le stesse cifre con il doppio degli anni.

Le parole dell’Ad Stefano Domenicali

Stefano Domenicali, amministratore delegato di Automobili Lamborghini, ha affermato: “Il 2019 è stato in assoluto l’anno che ci ha regalato il maggior numero di successi. Grazie all’intenso lavoro del nostro team, le vendite sono aumentate in modo sostanziale e ci hanno permesso di raggiungere cifre mai viste prima. In soli due anni abbiamo più che raddoppiato le nostre vendite, un successo che dimostra la forza del nostro brand, oltre che la qualità e la sostenibilità del nostro prodotto e della nostra strategia commerciale. Nell’ultimo anno abbiamo venduto circa 5.000 esemplari del nostro Super SUV Urus, una cifra che da sola si avvicina al totale delle vendite del 2018.

Anche i nostri modelli supersportivi V10 e V12 hanno mantenuto il loro posto privilegiato all’interno del mercato, grazie all’integrazione di nuovi contenuti e di nuove tecnologie. Allo stesso tempo, è cresciuta ulteriormente anche la nostra già considerevole brand awareness, in particolare tra le giovani generazioni, e il numero dei follower sui social ha superato quota 40 milioni. Tutto questo è il risultato incredibile di un lavoro di squadra, per il quale vorrei ringraziare tutti i membri del team Lamborghini, per la loro ispirazione e dedizione al marchio, oltre che ovviamente i nostri azionisti e il gruppo per il loro continuo sostegno”.

LEGGI ANCHE—> Lamborghini Huracan Evo RWD, caratteristiche e prezzo della nuova Supercar

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago