Auto

Lamborghini da record, boom di vendite nel 2019: i dettagli

Record di vendite per la Lamborghini che vede una crescita del 43% nel 2019 rispetto all’anno precedente

La Lamborghini infrange i suoi record che vedono una netta crescita a livello di vendite. Il 2019, infatti, parla chiaro con le 8205 auto vendute rispetto alle 5750 dell’anno precedente. La crescita del 43%, la maggiore mai registrata, però è continua di anno in anno da 9 consecutivi.

Geograficamente, in America c’è stato un miglioramento percentuale del 45% mentre nella zona dell’EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) del 28%. Negli Stati Uniti sono approdate 2374 vetture, seguono Hong Kong e Macau con 770 ed ancora in Regno Unito con 658 unità. L’Italia registra 370 Lamborghini distribuite.

Lamborghini, il modello più venduto è la Urus

Il modello più venduto, con 4962 unità, è la Urus che vede più che triplicate le vendite del 2018 che furono 1761 (+182%). Ottimi risultati anche dell’Huracan con 2139 unità e dell’Aventador con 1104. La prima raggiunge i 14022 esemplari smerciati in 5 anni e supera la Gallardo che aveva ottenuto le stesse cifre con il doppio degli anni.

Le parole dell’Ad Stefano Domenicali

Stefano Domenicali, amministratore delegato di Automobili Lamborghini, ha affermato: “Il 2019 è stato in assoluto l’anno che ci ha regalato il maggior numero di successi. Grazie all’intenso lavoro del nostro team, le vendite sono aumentate in modo sostanziale e ci hanno permesso di raggiungere cifre mai viste prima. In soli due anni abbiamo più che raddoppiato le nostre vendite, un successo che dimostra la forza del nostro brand, oltre che la qualità e la sostenibilità del nostro prodotto e della nostra strategia commerciale. Nell’ultimo anno abbiamo venduto circa 5.000 esemplari del nostro Super SUV Urus, una cifra che da sola si avvicina al totale delle vendite del 2018.

Anche i nostri modelli supersportivi V10 e V12 hanno mantenuto il loro posto privilegiato all’interno del mercato, grazie all’integrazione di nuovi contenuti e di nuove tecnologie. Allo stesso tempo, è cresciuta ulteriormente anche la nostra già considerevole brand awareness, in particolare tra le giovani generazioni, e il numero dei follower sui social ha superato quota 40 milioni. Tutto questo è il risultato incredibile di un lavoro di squadra, per il quale vorrei ringraziare tutti i membri del team Lamborghini, per la loro ispirazione e dedizione al marchio, oltre che ovviamente i nostri azionisti e il gruppo per il loro continuo sostegno”.

LEGGI ANCHE—> Lamborghini Huracan Evo RWD, caratteristiche e prezzo della nuova Supercar

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago