NCV Project, l'auto in legno più resistente dell'acciaio (Foto: Getty)
NCV Project, ecco cosa accade quando in Giappone una prestigiosa università (Kyoto) collabora con il ministero dell’ambiente per produrre un’automobile a emissioni 0.
Il segreto di questa avveniristica vettura su quattro ruote è racchiuso nel nome, NCV (Cellulose Nano Fiber), ovvero fibra di cellulosa.
La fibra di cellulosa di cui è costruita la vettura giapponese, è un materiale di origine vegetale, ottenuto facendo bollire il legno insieme a dei reagenti chimici che riescono a privarlo di emicellulosa e lignina, tale “mescola” viene usata oltre che per la carrozzeria anche per gli interni, ed ha delle caratteristiche tecniche che potrebbero realmente aprire una finestra sul futuro nella realizzazione di autovetture e non solo.
Potrebbe interessarti anche… Auto bio in fibre di canapa: novità auto ecologiche
La Toyota è stata la prima casa a scommettere sull’ibrido, ma l’esperimento del NCV Project è qualcosa che è andato oltre, non a caso proprio la Toyota ne sta studiando le potenzialità per una futura immissione nel mercato.
Dalle notizie che ci è dato di sapere provenienti dal Ministero dell’Ambiente Giapponese, la struttura di cellulosa con cui è costruita, risulta essere ben 5 volte più resistente dell’acciaio, e questa caratteristica viene data da un materiale che rispetto allo stesso acciaio pesa molto meno, ottenendo così una riduzione di massa del 10%.
Difficile ad oggi dire se le nano fibre di cellulosa possano essere il futuro del mondo su quattro ruote, di certo questo modello nipponico fornirà molti spunti di riflessione a tutte le case costruttrici.
Potrebbe interessarti anche… Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…