Auto

NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio

NCV Project, l’auto in legno prodotta in Giappone 5 volte più resistente dell’acciaio

NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio (Foto: Getty)

NCV Project, ecco cosa accade quando in Giappone una prestigiosa università (Kyoto) collabora con il ministero dell’ambiente per produrre un’automobile a emissioni 0.

Il segreto di questa avveniristica vettura su quattro ruote è racchiuso nel nome, NCV (Cellulose Nano Fiber), ovvero fibra di cellulosa.

La fibra di cellulosa di cui è costruita la vettura giapponese, è un materiale di origine vegetale, ottenuto facendo bollire il legno insieme a dei reagenti chimici che riescono a privarlo di emicellulosa e lignina, tale “mescola” viene usata oltre che per la carrozzeria anche per gli interni, ed ha delle caratteristiche tecniche che potrebbero realmente aprire una finestra sul futuro nella realizzazione di autovetture e non solo.

Potrebbe interessarti anche… Auto bio in fibre di canapa: novità auto ecologiche

Sarà l’auto in fibra di cellulosa la tecnologia del futuro?

NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio (Foto Getty)

La Toyota è stata la prima casa a scommettere sull’ibrido, ma l’esperimento del NCV Project è qualcosa che è andato oltre, non a caso proprio la Toyota ne sta studiando le potenzialità per una futura immissione nel mercato.

Dalle notizie che ci è dato di sapere provenienti dal Ministero dell’Ambiente Giapponese, la struttura di cellulosa con cui è costruita, risulta essere ben 5 volte più resistente dell’acciaio, e questa caratteristica viene data da un materiale che rispetto allo stesso acciaio pesa molto meno, ottenendo così una riduzione di massa del 10%.

Difficile ad oggi dire se le nano fibre di cellulosa possano essere il futuro del mondo su quattro ruote, di certo questo modello nipponico fornirà molti spunti di riflessione a tutte le case costruttrici.

Potrebbe interessarti anche… Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago