Fuori Giri

Coronavirus, arriva la circolare del Ministero della Salute nelle scuole

Il Ministero della Salute di Firenze ha diramato una circolare per le scuole in merito alle precauzioni da prendere riguardo al Coronavirus

Coronavirus

Sabato scorso, 26 gennaio, i dirigenti della regione Toscana hanno tenuto una riunione dedita a mettere in atto le precauzioni da prendere in merito al coronavirus. Entro fine settimana sarà costituita una task force per gestire in modo integrato il problema. In questi ultimi giorni sono stati gestiti diversi casi che hanno riportato nell’anamnesi dei contatti con la provincia di Wuhan, epicentro del virus.

Coronavirus, la circolare del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha inviato una circolare alle scuole sulla Polmonite da nuovo coronavirus.

“Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. La maggior parte dei casi aveva un legame epidemiologico con il mercato di Huanan Seafood, nel sud della Cina, un mercato all’ingrosso di frutti di mare e animali vivi.

I sintomi più comuni consistono in febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie: gli esami radiologici del torace evidenziano lesioni infiltrative bilaterali diffuse. Le informazioni attualmente disponibili suggeriscono che il virus possa causare sia una forma lieve, simil-influenzale, che una forma più grave di malattia. Una forma inizialmente lieve può progredire in una forma grave, soprattutto in persone con condizioni cliniche croniche pre-esistenti, quali ipertensione, e altri problemi cardiovascolari, diabete, patologie epatiche e altre patologie respiratorie; anche le persone anziane potrebbero essere più suscettibili alle forme gravi”.

Ecco una lista di precauzioni per cercare di evitare i rischi:

  • Vaccinarsi contro l’influenza almeno 2 settimane prima della partenza.
  • Valutare la possibilità di posticipare viaggi a Wuhan non strettamente necessari.
  • Evitare il contatto diretto con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
  • Lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo il contatto diretto con persone malate.
  • Evitare di visitare mercati ittici o di animali vivi.
  • Evitare il contatto diretto con animali da allevamento o selvatici vivi o morti.
  • I viaggiatori con sintomi di infezione respiratoria acuta dovrebbero rispettare l’igiene.
  • Respiratoria: evitare contatti ravvicinati, coprire starnuti e colpi di tosse con un fazzoletto, preferibilmente, monouso e lavare le mani.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus, in Cina mercato auto a rischio con milioni di posti di lavoro!

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

1 ora ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago