Auto

Nuovo Codice della Strada: limite di velocità a 150, ma non si può fumare

Nuovo Codice della Strada: limite di velocità portato a 150 km/h, ma non si può fumare dentro l’automobile

Nuovo Codice della Strada: limite di velocità a 150, ma non si può fumare (Foto: Getty)

Da oggi si torna a discutere alla Camera sulla riforma del Codice della Strada. Le nuove misure erano già state prese in considerazione la scorsa estate prima del blocco per la caduta del primo governo Conte. Questa volta se non ci dovessero essere intoppi si dovrebbe arrivare ad una approvazione definitiva entro la fine del mese prossimo.

Sono previste numerose novità che di sicuro faranno discutere all’interno del mondo degli automobilisti. La prima cosa che spicca è il divieto di fumo in auto. Si prevede infatti di abolire completamente il fumo all’interno della vettura, inizialmente solo in presenza di donne in dolce attesa e minorenni. Ma l’idea sarebbe poi quella di estendere il diniego a tutto tondo, a prescindere dai passeggeri coinvolti. Questo dovrebbe essere appaiato al provvedimento per i telefonini, rei di far calare l’attenzione alla guida. Nella fattispecie, visti i numerosi incidenti causati dagli smatphone, sarebbe cosa buona e giusta, visto che l’utilizzo del dispositivo ci impedisce di mantenere costantemente gli occhi sulla strada.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, arriva la circolare del Ministero della Salute nelle scuole

Il nuovo codice della strada: limite di velocità a 150 km/h e divieto di fumare in auto

Nuovo Codice della Strada: limite di velocità a 150 km/h e divieto di fumare in auto (Foto: Getty)

Altro grande aspetto introdotto all’interno della discussione in aula sul nuovo Codice della Strada è il possibile innalzamento del limite di velocità a 150 km/h. Sulla falsariga di quanto avviene già in altri paese europei (vedi la Germania), il massimo consentito dovrebbe essere innalzato per quelle autostrade a tre corsie, più quella di emergenza, con percorribilità sicura e asfalto drenante. Ovviamente in tale condizioni deve essere presente anche il sistema Tutor per riscontrare infrazioni, a quel punto veramente ingiustificate. Questo sarà inevitabilmente il punto di maggiore discordia, visto anche lo stato di molte nostre arterie da Nord a Sud.

Per quanto riguarda il divieto di tutti i dispositivi elettronici, dagli smatphone ai tablet, è previsto un innalzamento considerevole delle multe in caso di utilizzo alla guida. Le sanzioni dovrebbero passare dal range attuale 165-661 euro a 442-1697 euro. In più è prevista la sospensione della patente da una settimana fino a due mesi. In caso di recidiva, la multa sarà portata sino a 2500 euro con taglio dei punti dalla patente da 5 a 10.

A margine di tutto ciò, un nuovo provvedimento è atteso anche per i i divieti di sosta, con multe innalzate sino a 647 euro nei casi più gravi (anche il minimo passa da 85 a 161). Così come per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza da parte del passeggero, la pena dovrebbe essere estesa anche al conducente, poichè dovrebbe assicurarsi che tutte le persone nel veicolo le indossino regolarmente.

In chiusura c’è spazio anche per una novità per i ciclisti, con una nuova zona di sosta nei semafori adibita solo alle bici, davanti allo spazio per le auto. Viene altresì introdotta una sanzione per i limiti di velocità stabiliti a 30 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Distanza di sicurezza, come comportarci per una guida sicura: La formula!

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago