Auto

Spese carburante: Dove finiscono i nostri soldi per i rifornimenti?

Spese carburante, quando mettiamo 50 euro di benzina nella nostra auto il primo pensiero è che tale rifornimento ci occorrerà per percorrere a seconda del modello una certa distanza, ma una ricerca svizzera azzera completamente i nostri pensieri.

Spese carburante: Dove finiscono i nostri soldi per i rifornimenti? (Foto: Getty)

Una ricerca svizzera ci svela come oltre i 2/3 di quello che mettiamo come rifornimento siano del tutto sprecati, ovviamente parlando di benzina non di elettricità, in quel caso il discorso cambia.

Spese carburante, vi siete mai chiesti che fine facciano i soldi dei nostri rifornimenti?

O meglio, come vengano gestiti dal veicolo nelle varie fasi tra accensione e marcia?

Scopriamolo insieme…

Il 57% della benzina immessa pensate, servirà solo a scaldare il motore, proprio a causa di questo “riscaldamento” i veicoli hanno necessitano di masse radianti e ventole per raffreddarlo, componenti che consumano ulteriore benzina.

Durante la fase di combustione si “brucia” un ulteriore 3%, come stessa percentuale viene utilizzata dalla pompa per inviare il carburante al motore.

Altro 4% viene impiegato dalla pompa dell’acqua per ricaricare i servizi, e un ulteriore 5% si disperde nei vari attriti della trasmissione.

A conti fatti da questa ricerca emerge che oltre il 70% dei nostri soldi serve a tutto tranne che a far muovere l’auto, ai pneumatici infatti arriva solamente il 26% di energia del carburante, che oltretutto disperde in fase di frenata un ulteriore 2%.

Solo il 24% quindi dei nostri soldi servirà per movimentare l’auto, tradotto, 13 euro su 50 saranno i soldi che effettivamente serviranno all’auto per muoversi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Riforma del Codice della Strada, tutte le principali novità del testo

Le auto elettriche gestiscono il “carburante” in maniera diametralmente opposta di quelle a benzina.

In un auto tradizionale a benzina ¾ dei soli che mettiamo per il rifornimento finirà sprecato, mentre nelle auto elettriche solo 1/3 dei nostri soldi si dilapida. (Foto: Getty)

Spese carburante, nelle auto elettriche c’è la totale assenza di attriti, e molti “sprechi” scompaiono, ciò permette di far arrivare al gruppo pneumatici il 66% dell’elettricità inizialmente immessa nella batteria.

Riepilogando, in un auto tradizionale a benzina ¾ dei soli che mettiamo per il rifornimento finirà sprecato, mentre nelle auto elettriche solo 1/3 dei nostri soldi si dilapida, e addirittura solo ¼ se il gruppo elettrico risulta contenuto nel gruppo ruote.

Nel complesso, quindi, in un’auto a benzina 3/4 dei soldi che spendiamo in rifornimenti se ne andranno in fumo, mentre su un’auto elettrica solo 1/3 dei nostri soldi risulterà “sprecato”, addirittura solo 1/4 se i motori elettrici alloggeranno direttamente nelle ruote.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Supercar sounds: Le brutali “melodie” dei propulsori più potenti (VIDEO)

redazione

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 settimane ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 settimane ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

2 settimane ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

2 settimane ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 settimane ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 settimane ago