Le 10 automobili più costose del mondo 2020 (Foto: Getty)
Le 10 automobili più costose del mondo nel 2020, una classifica di supercar fantastiche
Il richiamo delle auto più costose del mondo è difficile da fermare. Potresti essere sorpreso dalla stravaganza tecnica. I tuoi occhi potrebbero confondersi con il numero grezzo di potenza, velocità massima e saldo bancario necessari. Potresti deridere le persone che sborsano una buona fetta del PIL di una piccola nazione per un’auto. Ma è molto, molto difficile non voler saperne di più su di loro.
Quindi abbiamo raccolto le 10 auto di produzione più costose mai realizzate fino al 2020. Non stiamo entrando in pezzi da museo, solo pezzi nuovi di zecca direttamente dalla fabbrica con cartellini dei prezzi assolutamente esorbitanti. Vediamo insieme questa Top10.
Costo 2,5 milioni di dollari. La Valchiria è piuttosto notevole. Saranno realizzate solo 150 delle prime hypercar di Aston, ed è fondamentalmente un’auto da F1 adattata alla strada. Realizzata tutta in fibra di carbonio, 1.160 CV, da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi.
Costo 3 milioni di dollari. Ideata dal grande designer automobilistico Sergio Pininfarina, al pari delle storiche “Dino” della fine degli anni ’60 e dei primi anni ’70. Ci sono epitaffi peggiori da avere.
Costo 3 milioni di dollari. E’ stata presentata in anteprima al Motor Show di Ginevra del 2018, scioccando tutti essendo la prima auto di produzione in qualsiasi parte del mondo ad avere i tergicristalli in fibra di carbonio. C’erano anche altre cose: un motore da 1.479 CV, uno sguardo da quattro scarichi assolutamente allettante sul retro, costruzione superleggera.
Costo 3,5 milioni di dollari. La W Motors del Libano ha creato la prima auto progettata e costruita interamente in Medio Oriente. Dove vanno i soldi? Bene, i fari sono tempestati di gioielli per qualche motivo. La polizia di Abu Dhabi ne ha acquistata uno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, svelato il progetto della sua prima supercar elettrica
Costo 3 milioni di dollari. Una voce insolita, questa: è un ibrido plug-in, che mescola il tuo solito motore a combustione con una parte elettrica. Ma prestazioni ugualmente top.
Costo 4 milioni di dollari. Questo modello estremo può arrivare a 350 km/h. Ne sono disponibili solo 4 esemplari in tutto il mondo.
Costo 4,8 milioni di dollari. Ci sono modi sottili per ostentare la tua ricchezza; volare sempre in business class, diciamo, o vestirsi solo con marchi rinomati. Poi c’è un’auto che sembra letteralmente ricoperta di diamanti, di cui ne esistono solo due. In realtà è una fibra di carbonio bianca molto rara, che permette di raggiungere i 350 km/h.
Costo 8 milioni di dollari. E’ una vettura speciale anche per i suoi trascorsi nel mondo del cinema. Semplicemente una vera e propria astronave.
Costo 13 milioni di dollari. Nella speciale classifica tra le auto più costose del mondo non poteva mancare il marchio inglese. Il nome fa riferimento ai modelli Swept Tail degli anni ’30 di Rolls e, se si preme un pulsante, si aprono champagne ghiacciato e due bicchieri. Ovviamente.
Costo 16,5 milioni di euro. Questo modello unico nel suo genere è un tributo alla coupé atlantica SC 57 di tipo 57 del 1936, e in particolare al modello personale di Jean Bugatti risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale. Ha un corpo in fibra di carbonio realizzato a mano, e ha un motore da otto litri quad-turbo che produce 1.479 cavalli. Come prezzo rimane la prima staccata e inarrivabile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Londra, Lamborghini Veneno Roadster fa scoppiare il caos in centro (VIDEO)
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…