Codice della Strada

Riforma del Codice della Strada, tutte le principali novità del testo

È in arrivo la riforma del Codice della Strada e con essa anche diverse novità tra cui l’innalzamento dei limiti di velocità o il divieto di fumo

Codice della strada

Oggi si è ripreso con l’iter di approvazione in Parlamento della riforma del codice della Strada che aveva avuto uno stop dopo la caduta del primo Governo Conte. Diversi sono i punti su cui c’è ancora da discutere, come l’innalzamento dei limiti di velocità in autostrada o il divieto di fumo in auto.

Riforma codice della strada, le principali novità nel dettaglio

Innanzitutto, per chi usa il cellulare o altri dispositivi elettronici alla guida, sono previste multe salatissime (tra 422 e 1697 euro) e la sospensione della patente di guida da 7 giorni a 2 mesi. L’uso è consentito solo solo in viva voce o con auricolari che permettano di sentire bene i rumori esterni. Sul divieto di fumo in auto si aspetta il parere favorevole da parte dell’esecutivo.

Il limite di velocità di 30 km/h invece riguarderà anche le zone in cui si trovano gli edifici scolastici. Possibili cambiamenti anche riguardo gli attraversamenti perdonali con i veicoli che dovranno dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare la strada. Non c’è quindi bisogno che la stiano già impegnando per avere la precedenza sui veicoli in marcia.

La Lega inoltre chiede di aumentare il limite di velocità in autostrada ai 150 Km/h. Inoltre si vogliono ammettere alla circolazione autostradale motocicli, velocipedi, ciclomotori di almeno 120 di cilindrata e motoveicoli elettrici superiori a 11 Kilowatt con l’obbligo che siano condotti da maggiorenni.

Invece, in caso di caso di mutamento della titolarità di un’auto da una società a un socio, quest’ultimo potrà conservare la precedente classe di merito anche se sostituisce il veicolo.

Nuovo Codice della Strada: limite di velocità a 150 km/h e divieto di fumare in auto (Foto: Getty)

LEGGI ANCHE—> Dispositivi antiabbandono: Rimborso solo ai primi 670 mila richiedenti

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago