Auto

Ford progetta un veicolo elettrico per Lincoln in collaborazione con Rivian

La casa americana Ford sarebbe in procinto di sviluppare un veicolo elettrico in collaborazione con la Rivian per il marchio Lincoln. Non si conoscono i dettagli sulla nuova creazione, ma potrebbe trattarsi di un suv.

Lincoln (Getty Images)

La Ford, secondo alcune indiscrezioni, starebbe progettando un nuovo veicolo elettrico in collaborazione con la Rivian, società statunitense specializzata nella costruzione di veicoli dotati di tecnologie sostenibili, per il marchio premium Lincoln. Ancora non si conoscono i dettagli del veicolo, ma potrebbe trattarsi di un suv, considerati gli investimenti di quest’ultima sul segmento in questione negli ultimi anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati, iniziati i test per i nuovi sistemi a propulsione elettrica

Ford svilupperà un veicolo elettrico in collaborazione con la Rivian a marchio Lincoln: potrebbe trattarsi di un suv

Dopo l’ingente investimento fatto durante la scorsa primavera, circa 500 milioni di dollari per divenire azionista della Rivian, azienda specializzata nella costruzione di veicoli a mobilità sostenibile, la Ford sarebbe in procinto di sviluppare il primo veicolo elettrico per il marchio premium Lincoln. Secondo quanto riportato dalla redazione di QuattroRuote, ancora non si conoscono i dettagli sul nuovo modello, ma stando ad alcune indiscrezioni, potrebbe trattarsi di un suv. La Lincoln starebbe puntando, difatti, molto su questo segmento dopo il lancio dei tre nuovi modelli Corsair, Aviator e Navigator. La nuova creazione rappresenterà il primo veicolo elettrico della Lincoln e potrebbe essere costruito, secondo QuattroRuote, sulla piattaforma “skateboard” della Rivian. Non sono stati forniti dettagli neanche sul luogo di produzione che potrebbe essere destinato, come riporta QuattroRuote, nell’impianto della Rivian a Normal, nell’Illinois. Questo nuovo progetto dimostra l’impegno nell’ambito dell’elettrificazione di Ford e Rivian, la quale nei prossimi mesi costruirà anche 100mila furgoni elettrici commissionati da Amazon e che verranno destinati alle consegne. Intanto, la casa americana Lincoln, oltre al nuovo veicolo elettrico, ha annunciato lo stop della produzione della berlina MKZ. La produzione di quest’ultima, che veniva assemblata ad Hermosillo, in Messico, sarà fermata nei prossimi mesi per consentire, come spiega QuattroRuote, l’assemblaggio di nuovi veicoli a marchio Ford. Le vendite della nota berlina proseguiranno sino all’iniziodel 2021 in modo da terminare lo stock presente nei magazzini Lincoln.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, svelato il progetto della sua prima supercar elettrica

Lincoln Corsair (foto dal web)

Marco Spartà

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 settimane ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 settimane ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

2 settimane ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

2 settimane ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 settimane ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 settimane ago