Auto

Ford progetta un veicolo elettrico per Lincoln in collaborazione con Rivian

La casa americana Ford sarebbe in procinto di sviluppare un veicolo elettrico in collaborazione con la Rivian per il marchio Lincoln. Non si conoscono i dettagli sulla nuova creazione, ma potrebbe trattarsi di un suv.

Lincoln (Getty Images)

La Ford, secondo alcune indiscrezioni, starebbe progettando un nuovo veicolo elettrico in collaborazione con la Rivian, società statunitense specializzata nella costruzione di veicoli dotati di tecnologie sostenibili, per il marchio premium Lincoln. Ancora non si conoscono i dettagli del veicolo, ma potrebbe trattarsi di un suv, considerati gli investimenti di quest’ultima sul segmento in questione negli ultimi anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati, iniziati i test per i nuovi sistemi a propulsione elettrica

Ford svilupperà un veicolo elettrico in collaborazione con la Rivian a marchio Lincoln: potrebbe trattarsi di un suv

Dopo l’ingente investimento fatto durante la scorsa primavera, circa 500 milioni di dollari per divenire azionista della Rivian, azienda specializzata nella costruzione di veicoli a mobilità sostenibile, la Ford sarebbe in procinto di sviluppare il primo veicolo elettrico per il marchio premium Lincoln. Secondo quanto riportato dalla redazione di QuattroRuote, ancora non si conoscono i dettagli sul nuovo modello, ma stando ad alcune indiscrezioni, potrebbe trattarsi di un suv. La Lincoln starebbe puntando, difatti, molto su questo segmento dopo il lancio dei tre nuovi modelli Corsair, Aviator e Navigator. La nuova creazione rappresenterà il primo veicolo elettrico della Lincoln e potrebbe essere costruito, secondo QuattroRuote, sulla piattaforma “skateboard” della Rivian. Non sono stati forniti dettagli neanche sul luogo di produzione che potrebbe essere destinato, come riporta QuattroRuote, nell’impianto della Rivian a Normal, nell’Illinois. Questo nuovo progetto dimostra l’impegno nell’ambito dell’elettrificazione di Ford e Rivian, la quale nei prossimi mesi costruirà anche 100mila furgoni elettrici commissionati da Amazon e che verranno destinati alle consegne. Intanto, la casa americana Lincoln, oltre al nuovo veicolo elettrico, ha annunciato lo stop della produzione della berlina MKZ. La produzione di quest’ultima, che veniva assemblata ad Hermosillo, in Messico, sarà fermata nei prossimi mesi per consentire, come spiega QuattroRuote, l’assemblaggio di nuovi veicoli a marchio Ford. Le vendite della nota berlina proseguiranno sino all’iniziodel 2021 in modo da terminare lo stock presente nei magazzini Lincoln.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, svelato il progetto della sua prima supercar elettrica

Lincoln Corsair (foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago