Freddo: Il nemico dei motori, quando il carburante viene in soccorso. (Foto: Getty)
Freddo, il nemico dei motori: La tipologia che più risente delle basse temperature è quella dei motori diesel, a differenza dei motori a benzina dove per l’accensione la miscela di carburante ed aria viene accesa dalle candele, nei motori diesel la miscela di accende per compressione, quella che è esercitata dal pistone.
A questa complicazione, si va ad aggiungere il fatto che il diesel contiene paraffina, che a temperature molto basse tende a solidificarsi, problema non riscontrabile nelle vetture a benzina dal momento che questo carburante inizia a congelare al di sotto dei 48 gradi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Auto elettriche: Tecnologia a caro prezzo, 30% in meno di posti di lavoro
I carburanti invernali aiutano i motori delle vetture nei periodi di freddo intenso, nelle estreme regioni del nord Europa esistono anche altri accorgimenti, ad esempio in Scandinavia esistono sono apposite prese elettriche per tenere caldo l’olio nelle coppe.
I carburanti invernali vengono distribuiti tra novembre ed aprile nelle zone predisposte al freddo più intenso, insieme al gasolio sono aggiunti degli additivi speciali che aumentano il punto di gelo da -2 a -12, tale carburante si può unire a quello estivo senza problemi se già presente nell’auto.
Nelle zone invece dove le temperature sono ancora più rigide viene fornito il diesel artico, dove la temperatura di congelamento arriva a -20 gradi, e ne esistono versioni che possono arrivare anche a -36 gradi, tale prodotto viene erogato da apposite colonnine di colore blu, e si trovano principalmente in zone montane.
Il prezzo delle versioni artiche del diesel è maggiore di quello estivo, ed anche di quello invernale, dovendo subire più processi chimici per poter resistere alle basse temperature.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Bollo auto 2020, tutte le novità e i metodi di pagamento
Charles Leclerc viene dall'ennesimo Gran Premio complicato: ecco cosa non riesce più ad accettare il…
Hai intenzione di acquistare una bici elettrica nei prossimi giorni? Stai attento alla nuova pericolosa…
Addio definitivo ai motori termici. Tra qualche tempo, costerà meno cambiare una batteria che farlo…
Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…
Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…
Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…