Supercar
Una gara clandestina tra due supercar è finita in uno scontro frontale che si è rivelato anche mortale
Quelle clandestine sono corse senza autorizzazioni che si svolgono in tratti di strada pubblici o privati. Essendo illegali, vietano il codice della strada. Il riferimento normativo, in tal senso, è costituito dagli articoli 9 e 9-bis. Il comma 1 di quest’ultimo stabilisce che “chiunque organizza, promuove, dirige o comunque agevola una competizione sportiva in velocità con veicoli a motore, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da euro 25.000 a euro 100.000”. La pena è rivolta sia agli organizzatori che ai partecipanti. La reclusione aumenta se la gara porta a lesioni altrui (da tre a sei anni) oppure decessi delle persone (da sei a dodici anni). In Italia, rispetto che in America, sono molto al di sotto a livello li frequenza.
In una gara clandestina del 2018 una Porsche ha tentato un sorpasso folle che ha portato ad un incidente frontale. Il conducente dell’auto travolta ha avuto la peggio, l’uomo infatti è stato l’unica vittima di questo incidente. Era in auto insieme a tutta la famiglia.
LEGGI ANCHE—> MotoGP, terzo ed ultimo giorno di test ufficiali: Quartararo si conferma il più veloce
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…