Supercar
Una gara clandestina tra due supercar è finita in uno scontro frontale che si è rivelato anche mortale
Quelle clandestine sono corse senza autorizzazioni che si svolgono in tratti di strada pubblici o privati. Essendo illegali, vietano il codice della strada. Il riferimento normativo, in tal senso, è costituito dagli articoli 9 e 9-bis. Il comma 1 di quest’ultimo stabilisce che “chiunque organizza, promuove, dirige o comunque agevola una competizione sportiva in velocità con veicoli a motore, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da euro 25.000 a euro 100.000”. La pena è rivolta sia agli organizzatori che ai partecipanti. La reclusione aumenta se la gara porta a lesioni altrui (da tre a sei anni) oppure decessi delle persone (da sei a dodici anni). In Italia, rispetto che in America, sono molto al di sotto a livello li frequenza.
In una gara clandestina del 2018 una Porsche ha tentato un sorpasso folle che ha portato ad un incidente frontale. Il conducente dell’auto travolta ha avuto la peggio, l’uomo infatti è stato l’unica vittima di questo incidente. Era in auto insieme a tutta la famiglia.
LEGGI ANCHE—> MotoGP, terzo ed ultimo giorno di test ufficiali: Quartararo si conferma il più veloce
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…