Motore fuso
Come riconoscere il motore fuso di un’automobile è come farlo riparare: tutte le informazioni del caso
Il motore di una vettura, tra i danni che può subire in genere, ha tra i più gravi la fusione, il grippaggio e la rottura della cinghia. Per quel che riguarda il primo caso, a volte i danni sono irreversibili e quindi il motore bisogna sostituirlo per intero ma questa operazione ha costi ingenti. Infatti molti meccanici in determinate situazioni consigliano di rottamare l’auto.
Il motore a volte si fonde perché manca il liquido refrigerante che si può perdere per un foro al radiatore o per una crepa nei condotti. A sua volta questo comporta un surriscaldamento eccessivo delle componenti metalliche ed un danneggiamento di quelle plastiche. Le prime tendono a deformarsi, mentre le seconde bruciano. Ci possiamo accorgere che il motore ha fuso per le sue bassissime prestazioni, dai vapori che escono dal vano del motore mentre la vettura è in moto e dall’odore di plastica che si sta sciogliendo. Inoltre vedremo l’indicatore della temperatura motore salire improvvisamente fino al massimo livello.
LEGGI ANCHE—-> Ford, a breve l’Emoj Jacket: maggiori sicurezze per i ciclisti – VIDEO
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…