Auto

Ferrari P80/C: il modello unico progettato per la pista (VIDEO)

Ferrari P80/C: il modello unico progettato per la pista e con una serie di particolari ispirati alla storia della Scuderia di Maranello

Ferrari P80/C, il modello unico progettato per la pista (Foto: Wheelsage)

Sono passati quattro anni da quando la Ferrari e un cliente esclusivo e ricco, hanno deciso di intraprendere il viaggio di sviluppo di una vettura da competizione unica, ispirata alle auto da corsa degli anni ’70. Nel 2019 è stata presentata la Ferrari P80/C, un modo eccellente per rendere omaggio a modelli come la Ferrari 330 P3/P4, la Dino 206 S e la 250 LM.

Per il suo sviluppo, un team di designers e ingegneri Ferrari hanno lavorato con il cliente dal 2015 con un solo obiettivo in mente: creare un’auto da corsa unica che nessun altro pilota al mondo può possedere. La P80/C è il risultato di quattro anni di lavoro, dopo aver preso la Ferrari 488 GT3 come base per il progetto.

La P80/C dovrebbe essere un’auto che ha mantenuto le linee di stile della casa di Maranello, finalizzata per le massime prestazioni su pista. I progettisti sono stati in grado di spremere maggiormente le loro forme su un telaio con un interasse di 50 mm aggiuntivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, nessuna intenzione di progettare un’auto per sole donne: il motivo

Ferrari P80/C: un modello unico progettato per la pista

Ferrari P80/C: un modello unico progettato per la pista (Foto: Wheelsage)

La P80/C ha rinunciato ai fari tradizionali, quindi la sua immagine è molto più pulita su un frontale affilato a forma di cuneo e sormontata da uno splitter in fibra di carbonio regolabile. Il corpo completo è dello stesso materiale leggero e il tettuccio integra una doppia presa d’aria per dare libero passaggio ai flussi che entrano attraverso il paraurti. Altre due prese d’aria sono presenti tra le portiere e i passaruota posteriori, per raffreddare il motore.

Il tetto spiovente e il vetro anteriore con un parabrezza centrale nello stile della competizione, sono sormontati da una copertura del motore con doghe in alluminio, un’ala posteriore fissa in fibra di carbonio e un diffusore dello stesso materiale. Il tutto per ottenere grandi prestazioni aerodinamiche. Sono stati scelti pneumatici da competizione Pirelli P Zero.

L’interno della Ferrari P80/C è stato ridotto al minimo, trovando un cruscotto con interruttori e pulsanti molto spartani, uno schermo per visualizzare tutti i dati del veicolo e i tempi sul giro, un volante ispirato alla Formula 1 e un paio di sedili da corsa imbottiti in blu con imbracature di sicurezza. L’intera cabina è riempita da una gabbia di sicurezza e dalla massima leggerezza come filosofia.

La Ferrari non ha reso pubblici i dati relativi al suo motore V8, né ha reso noto il prezzo di questo prodotto unico. Ovviamente non stiamo parlando di cifre economiche!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari 308 GTB, il modello unico in vetroresina: prezzo record all’asta

Angelo Papi

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago