E-Prix di Formula E in Messico (Getty Images)
Il pilota Jaguar Mitch Evans ha vinto il quarto e-Prix della stagione Formula E, disputatosi in Messico sull’Autodromo Hermanos Rodriguez. Incidente per Stoffel Vandoorne che perde la testa della classifica piloti.
Si è conclusa la quarta tappa del mondiale di Formula E che si disputava sull’Autodromo Hermanos Rodriguez a Città del Messico. A trionfare è stato il neozelandese Mitch Evans a bordo della Jaguar, piazzatosi davanti a tutti e seguito in ordine da Da Costa e Buemi. Quello del Messico è stato un e-Prix ricco di emozioni con incidenti e colpi di scena che lo hanno probabilmente reso il più avvincente sino ad ora corso durante quest’inizio di stagione.
Quarto vincitore diverso in altrettanti e-Prix sino ad ora disputati. Così si è aperto il Mondiale di Formula E 2019-2020 che promette emozioni. Questa notte si è conclusa la quarta tappa della stagione, svoltasi a Città del Messico sull’Autodromo Hermanos Rodriguez, che ha visto trionfare neozelandese Mitch Evans al volante della Panasonic Jaguar Racing. Sul podio si sono piazzati anche Da Costa e Buemi, autori di una buona prova, mentre al quarto posto è finito il campione in carica, Jean-Eric Vergne. La gara, come riporta la redazione della Gazzetta dello Sport, è stata caratterizzata da diversi colpi di scena ed incidenti, tra cui quello che ha coinvolto Sam Bird a soli tre giri dal termine. Incidente e ritiro anche per il pilota Mercedes Stoffel Vandoorne, che prima della gara in Messico guidava la classifica piloti con 38 punti. Fuori dai giochi anche il tedesco André Lotterer (Porsche Team) che aveva conquistato la pole position durante le qualifiche. Grazie alla vittoria nell’e-Prix di Città del Messico, Evans è salito al primo posto in classifica con 47 punti complessivi ad una sola lunghezza da Alexander Sims. Successo importante anche in ottica costruttori per la Panasonic Jaguar Racing che scavalca al secondo posto la Mercedes-Benz, ora terza, e recupera terreno sulla capolista Bmw Andretti Motorsport ora a 71 punti (+14). Ecco la classifica finale della gara:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, ePrix del Cile: a trionfare è Maximilian Guenther
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…