MotorSport

Formula E, e-Prix del Messico: vince il neozelandese Evans

Il pilota Jaguar Mitch Evans ha vinto il quarto e-Prix della stagione Formula E, disputatosi in Messico sull’Autodromo Hermanos Rodriguez. Incidente per Stoffel Vandoorne che perde la testa della classifica piloti.

E-Prix di Formula E in Messico (Getty Images)

Si è conclusa la quarta tappa del mondiale di Formula E che si disputava sull’Autodromo Hermanos Rodriguez a Città del Messico. A trionfare è stato il neozelandese Mitch Evans a bordo della Jaguar, piazzatosi davanti a tutti e seguito in ordine da Da Costa e Buemi. Quello del Messico è stato un e-Prix ricco di emozioni con incidenti e colpi di scena che lo hanno probabilmente reso il più avvincente sino ad ora corso durante quest’inizio di stagione.

Formula E, e-Prix del Messico: vince il neozelandese Evans davanti a Da Costa e Buemi, incidente per Stoffel Vandoorne

Quarto vincitore diverso in altrettanti e-Prix sino ad ora disputati. Così si è aperto il Mondiale di Formula E 2019-2020 che promette emozioni. Questa notte si è conclusa la quarta tappa della stagione, svoltasi a Città del Messico sull’Autodromo Hermanos Rodriguez, che ha visto trionfare neozelandese Mitch Evans al volante della Panasonic Jaguar Racing. Sul podio si sono piazzati anche Da Costa e Buemi, autori di una buona prova, mentre al quarto posto è finito il campione in carica, Jean-Eric Vergne. La gara, come riporta la redazione della Gazzetta dello Sport, è stata caratterizzata da diversi colpi di scena ed incidenti, tra cui quello che ha coinvolto Sam Bird a soli tre giri dal termine. Incidente e ritiro anche per il pilota Mercedes Stoffel Vandoorne, che prima della gara in Messico guidava la classifica piloti con 38 punti. Fuori dai giochi anche il tedesco André Lotterer (Porsche Team) che aveva conquistato la pole position durante le qualifiche. Grazie alla vittoria nell’e-Prix di Città del Messico, Evans è salito al primo posto in classifica con 47 punti complessivi ad una sola lunghezza da Alexander Sims. Successo importante anche in ottica costruttori per la Panasonic Jaguar Racing che scavalca al secondo posto la Mercedes-Benz, ora terza, e recupera terreno sulla capolista Bmw Andretti Motorsport ora a 71 punti (+14). Ecco la classifica finale della gara:

  1. Mitch Evans (Jaguar Team) 46’42.093
  2. António Félix Da Costa (Techeetah) +4.271
  3. Sébastien Buemi (Nissan DAMS)   +6.181
  4. Jean-Éric Vergne (Techeetah) +14.331
  5. Alexander Sims (Andretti Motorsport) +19.224
  6. Lucas Di Grassi (Audi Sport Team) +28.346
  7. Oliver Rowland (Nissan DAMS)                +29.750
  8. Edoardo Mortara (Venturi Racing) +30.204
  9. Pascal Wehrlein (Mahindra Racing) +31.132
  10. Jérôme D’Ambrosio (Mahindra Racing) +32.818
  11. Max Gunther (Andretti Motorsport) +35.512
  12. Brendon Hartley (Dragon Racing) +36.399
  13. Oliver Turvey (NIO Formula E Team) +50.888
  14. Neel Jani (Porsche Team)             +1’04.891
    Stoffel Vandoorne (Mercedes) RITIRO
    Sam Bird (Virgin Racing)        RITIRO
    Daniel Abt (Audi Sport Team) RITIRO
    Ma Qing Hua (NIO Formula E Team) RITIRO
    Nyck De Vries (Mercedes) RITIRO
    André Lotterer (Porsche Team) RITIRO
    Felipe Massa (Venturi Racing) RITIRO
    Nico Müller (Dragon Racing) RITIRO
    James Calado (Jaguar Team) SQUALIFICATO
    Robin Frijns (Virgin Racing) SQUALIFICATO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, ePrix del Cile: a trionfare è Maximilian Guenther

Mitch Evans (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 giorno ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 giorno ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 giorno ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago