Daimler, eCascadia è il camion elettrico in grado di battere Tesla (Foto: Websource)
Daimler, il suo camion elettrico eCascadia anticipa e batte Tesla sul tempo
Oggi vogliamo fare un passo indietro allo scorso anno e raccontarvi la corsa alla costruzione dei primi camion elettrici. Accaparrarsi una fetta considerevole del mercato automobilistico, americano e non, ha portato a sfidarsi aziende di primissimo piano come Tesla e Daimler.
Nell’estate 2018, Freightliner, il marchio di semi-camion Daimler Trucks del Nord America, ha annunciato di aver costruito i suoi primi due semi-camion eCascadia e inizierà le consegne ai clienti.
Daimler, uno dei più grandi produttori di camion al mondo, ha sentito la pressione del camion elettrico di Tesla – arrivando al punto di dire che se le affermazioni che Musk sta facendo sul suo prototipo sono vere, stanno infrangendo le leggi della fisica.
Il produttore del Truck tedesco ha risposto con il lancio del proprio gruppo di camion elettrici insieme alla presentazione di altri due esemplari, tra cui una versione elettrica della loro Cascadia per competere con il Tesla Semi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Camion, nove manovre impossibili da replicare! – VIDEO
Nonostante abbia lanciato la sfida al Semi Tesla in termini di dimensioni e capacità, ha ancora un’autonomia limitata rispetto al competitor: 250 miglia contro 500 miglia.
Daimler ha dichiarato che avrebbe consegnato una flotta di camion elettrici eCascadia ai partner entro la fine del 2018, battendo l’obiettivo di Tesla per il 2019.
Tuttavia, sia i programmi di semi-camion elettrici di Daimler che quelli di Tesla sono stati ritardati. Nel caso di Tesla, la società prevede di portare in produzione “Semi” alla fine del 2020.
Oggi, Daimler ha annunciato di aver “costruito i primi due eCascadias Freightliner elettrici a batteria di classe 8 per i clienti presso il suo centro di ricerca e sviluppo a Portland”.
I camion elettrici faranno parte della “Flotta di innovazione elettrica di Freightliner e saranno costruiti per testare l’integrazione dei camion elettrici a batteria nelle operazioni di flotta su larga scala”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iwona Blecharczyk: La camionista più bella e sexy del mondo!
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…