Auto

Daimler, l’eCascadia è il camion elettrico che anticipa Tesla

Daimler, il suo camion elettrico eCascadia anticipa e batte Tesla sul tempo 

Daimler, eCascadia è il camion elettrico in grado di battere Tesla (Foto: Websource)

Oggi vogliamo fare un passo indietro allo scorso anno e raccontarvi la corsa alla costruzione dei primi camion elettrici. Accaparrarsi una fetta considerevole del mercato automobilistico, americano e non, ha portato a sfidarsi aziende di primissimo piano come Tesla e Daimler.

Nell’estate 2018, Freightliner, il marchio di semi-camion Daimler Trucks del Nord America, ha annunciato di aver costruito i suoi primi due semi-camion eCascadia e inizierà le consegne ai clienti.

Daimler, uno dei più grandi produttori di camion al mondo, ha sentito la pressione del camion elettrico di Tesla – arrivando al punto di dire che se le affermazioni che Musk sta facendo sul suo prototipo sono vere, stanno infrangendo le leggi della fisica.

Il produttore del Truck tedesco ha risposto con il lancio del proprio gruppo di camion elettrici insieme alla presentazione di altri due esemplari, tra cui una versione elettrica della loro Cascadia per competere con il Tesla Semi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Camion, nove manovre impossibili da replicare! – VIDEO

Daimler, l’eCascadia è il camion elettrico in gradi di battere Tesla

Daimler, l’eCascadia è il camion elettrico di battere Tesla (Foto: Websource)

Nonostante abbia lanciato la sfida al Semi Tesla in termini di dimensioni e capacità, ha ancora un’autonomia limitata rispetto al competitor: 250 miglia contro 500 miglia.

Daimler ha dichiarato che avrebbe consegnato una flotta di camion elettrici eCascadia ai partner entro la fine del 2018, battendo l’obiettivo di Tesla per il 2019.

Tuttavia, sia i programmi di semi-camion elettrici di Daimler che quelli di Tesla sono stati ritardati. Nel caso di Tesla, la società prevede di portare in produzione “Semi” alla fine del 2020.

Oggi, Daimler ha annunciato di aver “costruito i primi due eCascadias Freightliner elettrici a batteria di classe 8 per i clienti presso il suo centro di ricerca e sviluppo a Portland”.

I camion elettrici faranno parte della “Flotta di innovazione elettrica di Freightliner e saranno costruiti per testare l’integrazione dei camion elettrici a batteria nelle operazioni di flotta su larga scala”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iwona Blecharczyk: La camionista più bella e sexy del mondo!

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago